Murales Roverino

Un’opera d’arte pubblica per raccontare il senso di casa, di comunità e di speranza. È stato inaugurato lo scorso sabato, 12 luglio, a Roverino, quartiere di Ventimiglia, un nuovo murales partecipato realizzato grazie al coinvolgimento diretto degli abitanti, con il sostegno di ARTE – Imperia e dell’associazione Popoli in Arte di Sanremo.

All’evento erano presenti l’amministratore unico di ARTE Imperia Antonio Parolini, il vicesindaco di Ventimiglia Marco Agosta, l’assessore Milena Raco, il consigliere Gabriele Amarella e la consigliera Rosa Papalia, a testimoniare l’attenzione istituzionale verso un progetto che unisce arte, inclusione e rigenerazione urbana.

Si tratta della nona opera realizzata nel quartiere dal 2018 nell’ambito del progetto ‘Mosaico di frontiera’, parte del programma ‘Territori inclusivi’ della Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Caritas Intemelia, WeWorld, Diaconia Valdese, Janua Forum, il Comune di Ventimiglia e ARTE Imperia.

Il murales affronta il tema della casa: protagonisti stilizzati – uomini, donne e bambini – camminano con valigie e sacchi verso gli edifici delle case popolari, felici di aver trovato finalmente un luogo da chiamare proprio. Sullo sfondo, ulivi evocano il paesaggio ligure e le radici comuni. Le figure rappresentate sono ispirate ai nuovi assegnatari degli alloggi popolari dell’ultimo anno, dando così un volto reale e quotidiano alla narrazione.

Un manifesto visivo dell’identità del quartiere: un tessuto sociale in evoluzione che accoglie, integra e si racconta. Questo murales si inserisce in un dialogo artistico più ampio, accanto agli altri già presenti a Roverino, dando continuità a un percorso che unisce le persone attraverso colore, memoria e partecipazione.