La giunta comunale di Ventimiglia ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di una nuova rotatoria all’intersezione tra corso Toscanini e passeggiata Funtanin, in corrispondenza del forte dell’Annunziata.

L’intervento è finalizzato a mettere in sicurezza un incrocio particolarmente critico, sia per la circolazione veicolare, sia per quella pedonale. Sebbene non si tratti di una direttrice primaria, l’area è caratterizzata da un flusso significativo di traffico e pedoni, trovandosi in un contesto strategico dal punto di vista turistico, culturale e paesaggistico. L’intersezione, infatti, è situata nei pressi del museo archeologico “Girolamo Rossi”, del sentiero per la spiaggia delle Calandre, del parcheggio pubblico sottostante alla passeggiata Funtanin e della futura nuova scuola di Ventimiglia alta.

Le principali criticità riscontrate riguardano la scarsa visibilità per i veicoli provenienti da passeggiata Funtanin, la manovra rischiosa dei mezzi che da corso Verdi svoltano verso il Funtanin stesso invadendo spesso la corsia opposta e la velocità sostenuta dei veicoli in transito. Il progetto, quindi, prevede la realizzazione di una mini rotatoria sormontabile e di passaggi pedonali rialzati, con l’obiettivo di migliorare in maniera concreta la sicurezza stradale e pedonale della zona, oltre alla riasfaltatura completa dell’area. L’importo dei lavori assomma a circa 150.000 euro, finanziati col bilancio comunale nella prossima annualità.

“Il progetto nasce dall’ascolto delle istanze dei cittadini e dalla volontà dell’amministrazione di intervenire concretamente su uno dei punti più delicati della nostra rete stradale urbana. Siamo convinti, infatti, che si tratti di un intervento necessario, urgente e strategico, capace di restituire sicurezza e decoro a un’area troppo a lungo trascurata – dichiarano il sindaco, Flavio Di Muro, e l’assessore ai lavori pubblici, Marco Agosta. – L’amministrazione continuerà a lavorare con impegno per migliorare la qualità della vita urbana, partendo proprio dai luoghi che i cittadini vivono ogni giorno, anche e soprattutto in previsione dei prossimi sviluppi urbanistici del quartiere e dell’apertura della nuova scuola”.

Il progetto è prodromico a una modifica complessiva della viabilità nella zona di Ventimiglia alta: la realizzazione della rotatoria sarà accompagnata dalla costruzione di un nuovo parcheggio multipiano in zona Funtanin, in aggiunta a quelli già esistenti, e dal ripristino della percorribilità di via Verdi in entrambi i sensi di marcia, oggi asservita in parte ad area parcheggio. I 30 stalli aggiuntivi lungo la via, al netto di qualche problematica dovuta al mancato rispetto della segnaletica stradale, hanno comunque dimostrato di funzionare a beneficio di residenti e turisti della città alta e della Marina.