Nella giornata di ieri il sindaco Flavio Di Muro, insieme all’assessore al ciclo delle acque Domenico Calimera e al consigliere delegato Simone Bertolucci, ha incontrato il presidente di Rivieracqua Giuseppe Torno e la consigliera di amministrazione, avvocata Azzurra Valfrè.

Nel corso dell’incontro sono state affrontate le esigenze relative alla programmazione dei lavori da effettuare sul territorio comunale e la necessità di convocare un tavolo con i dirigenti della società e del Comune al fine di predisporre un piano operativo delle lavorazioni urgenti e non più procrastinabili.

Rispetto alla necessità, più volte manifestata, di potenziare lo sportello per la cittadinanza, l’amministrazione annuncia con soddisfazione che Rivieracqua aprirà un nuovo ufficio in corso Genova 94 e che il nuovo sportello, in sostituzione di quello di piazza XX Settembre, sarà operativo a partire dalla prima decade di novembre. Tra questa e la prossima settimana saranno ultimati i lavori di cablaggio delle postazioni di lavoro e di arredo dei locali.

Con l’occasione saranno ampliati gli orari di apertura: dalle attuali 9 ore settimanali si passerà a 16 ore e mezza. L’ufficio sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.00 (attualmente è aperto a giorni alterni: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00). Negli stessi locali sarà operativa una seconda postazione per il supporto alle attività di back office, che interverrà in caso di necessità legate a eventuali persone in attesa. Nei prossimi mesi sarà attentamente monitorato l’afflusso di utenti, al fine di valutare ulteriori azioni per il potenziamento del servizio.

“Ventimiglia si conferma al centro dell’attenzione di Rivieracqua, anche e soprattutto per la presenza del fiume Roja, principale canale di adduzione dell’acqua per il rifornimento idrico dell’intera provincia”, dichiara il sindaco Flavio Di Muro. “Ho accolto con soddisfazione l’incontro avuto ieri con i vertici del consiglio di amministrazione, apprezzando in particolar modo l’apertura e la disponibilità a individuare soluzioni concrete e condivise. L’amministrazione comunale in questi mesi ha fatto la propria parte, mettendo a disposizione di Rivieracqua uno sportello dedicato presso i locali comunali, in maniera totalmente gratuita, per venire incontro alle esigenze non soltanto dei cittadini di Ventimiglia ma anche dell’intero comprensorio intemelio”.

“Oggi annunciamo con particolare soddisfazione l’apertura di un nuovo sportello di Rivieracqua sul territorio, una soluzione che evidentemente risponde alle richieste più volte manifestate dai cittadini e rappresenta un passo avanti concreto verso una gestione più efficiente e vicina all’utenza. Continueremo su questa strada, monitorando costantemente la situazione e adottando, se necessario, ulteriori provvedimenti positivi a tutela dei cittadini e della qualità dei servizi pubblici essenziali, anche confrontandoci con le necessità dei comuni limitrofi”, conclude Di Muro.