Si Ăš tenuta ieri, presso la nuova centrale operativa della Polizia Locale di Ventimiglia, una riunione operativa presieduta dal sindaco Flavio Di Muro e dallâassessore allâAmbiente, Domenico Calimera, per lâistituzione di una “task force” appositamente dedicata al contrasto delle discariche abusive di rifiuti ingombranti, materiali inerti ed errati conferimenti di rifiuti in generale.
Allâincontro hanno partecipato i referenti dellâUfficio Legale, della Polizia Locale, del Centro Elaborazione Dati, dellâUfficio Igiene Ambientale e dellâUfficio Tecnico, con lâobiettivo di mettere a sistema tutte le risorse umane e gli strumenti a disposizione del Comune per affrontare in modo concreto e strutturato una delle principali criticitĂ riscontrate in questi mesi.
Ad oggi risultano operative 206 telecamere sul territorio comunale, tra nuovi impianti, vecchio sistema di videosorveglianza e 16 fototrappole giĂ attive nei punti piĂč sensibili. A queste si aggiungeranno, entro lâanno, 15 nuove telecamere dotate di intelligenza artificiale, in grado di monitorare in tempo reale le nuove ecoisole informatizzate in fase di fornitura.
Tale sistema ha giĂ prodotto risultati positivi in via Forte San Paolo, portando allâindividuazione e alla sanzione di diversi trasgressori colti sul fatto mentre abbandonavano rifiuti ingombranti in modo irregolare.
La task force si occuperĂ della gestione integrata del sistema, dalla rilevazione dellâinfrazione, allâaccertamento, fino alla sanzione, e alla realizzazione di una specifica piattaforma informatica dedicata al tracciamento e alla localizzazione delle infrazioni sul territorio comunale.
“Si tratta di uno sforzo importante per affrontare una delle emergenze che la cittĂ si trascina da troppo tempo”, dichiara il sindaco, on. Flavio Di Muro. “Non tollereremo piĂč lâinciviltĂ di cittadini o soggetti provenienti da fuori che trattano Ventimiglia come una discarica personale. Abbiamo deciso di dar vita a un progetto con tutti gli uffici competenti per dare una risposta concreta a tutela del decoro, della pulizia e del rispetto verso i cittadini corretti, che meritano una cittĂ pulita. Chi pensa di poter venire a Ventimiglia per scaricare i propri rifiuti in maniera incontrollata sappia che sulla cittĂ Ăš adesso attivo un occhio elettronico su tutte le batterie di cassonetti e in tutti i luoghi sensibili che, in questi mesi, sono stati purtroppo teatro di discariche inaccettabili”.