Nella giornata odierna a Ventimiglia, dando seguito alle operazioni di sgombero già avviate il 10 settembre scorso, nell’ambito dei servizi di ordine pubblico pianificati d’intesa tra Prefettura e Questura di Imperia, una squadra interforze d’intervento composta da personale della Polizia di Stato del commissariato di Ventimiglia, dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia locale, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile del Comune, coordinata dal dirigente, vicequestore Paolo Arena, ha dato esecuzione alle operazioni di bonifica e sgombero dei cunicoli (c.d. fornici) dell’arcata del ponte ferroviario che insiste sul fiume Roja.

All’interno, infatti, erano rimasti alcuni accampamenti abusivi di extracomunitari, con numerose masserizie per la cui rimozione si è reso necessario programmare un ulteriore e articolato servizio. Si è provveduto, pertanto, alla rimozione degli oggetti, ripristinando le condizioni basilari per la sicurezza pubblica, considerato che tali insenature sono state progettate per far fronte alla piena del fiume e devono restare costantemente libere, a tutela dell’incolumità pubblica e, dunque, degli stessi migranti che potrebbero altrimenti esporsi a seri pericoli.

Continuano i controlli quotidiani dell’area Gianchette in tutti i quadranti, con una vigilanza dinamica interforze e sopralluoghi mirati con interventi lampo, al fine di prevenire eventuali nuovi insediamenti: un dispositivo che, ad oggi, ha permesso di conseguire un importante risultato.