Si è conclusa con enorme successo e soddisfazione da parte degli organizzatori dello Judo Club Ventimiglia la manifestazione “Judo360°: Sport, Scienza e Cultura” con la partecipazione del Campione Olimpico di Judo Pino Maddaloni. Due giorni intensi e pieni di emozioni che hanno entusiasmato la Città di Ventimiglia.
Il primo giorno, martedì 23 settembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Ventimiglia si è svolto il workshop “Il benessere e la tutela degli atleti e delle atlete: valorizzare la crescita personale, il rispetto, l’inclusione” con relatori esperti che hanno illustrato importanti e innovative tematiche per il corretto approccio allo sport agonistico soprattutto in età giovanile.
Questi i relatori e gli argomenti trattati:
- dott. Andrea Cartotto, educazione digitale, “Anche in rete, scendi in campo! Allena te stesso a raccontare online chi sei davvero”.
- dott.ssa Katya Iannucci, psicologia dello sport, “Benessere e prestazione nei giovani agonisti: quale il ruolo dell’allenatore?”.
- avv. Marco Todaro, aspetti legali, “Il rispetto nello Sport: il rapporto tra arbitro e atleta”.
- dott. Stefano Beschi, alimentazione e nutrizione, “Alimentazione e supplementazione nel judo: oltre la gestione del peso”.
Il seminario è stato chiuso dall’intervento del Campione Olimpico Pino Maddaloni che ha portato la sua preziosa testimonianza sportiva e personale. Un talento incredibile, un atleta predestinato a grandi successi, esempio di come un sogno possa essere realizzato con grande impegno, fatica e dedizione anche se parti dalla periferia più svantaggiata. E poi, la vita oltre le vittorie, il Campione che diventa modello per i giovani e vive il Judo a 360° e si racconta nella veste di allenatore, arbitro e consigliere dirigente federale FIJLKAM. Un racconto vero, autentico, toccante, condiviso con il sorriso e apprezzato moltissimo dai presenti con standing ovation finale.
Sicuramente Pino Maddaloni, grande campione e una persona straordinaria, figura di riferimento e fonte di ispirazione per tantissimi ragazzi e ragazze, è stata la persona più adatta a rappresentare il concetto che abbiamo voluto esprimere con il nostro evento “Judo360°: Sport, Scienza e Cultura”: lo sport è stile di vita, promotore di benessere e di salute, portatore di valori sani che accompagnano i ragazzi e le ragazze nel loro percorso di crescita.
Il secondo giorno, mercoledì 24 settembre, si è aperto presso il Teatro Comunale di Ventimiglia con l’incontro con gli studenti dell’IC Cavour di Ventimiglia dal titolo “Pino Maddaloni, Campione di Sport, Campione di vita: storia del ragazzo diventato icona dello sport mondiale“. Oltre 400 ragazzi festanti hanno accolto e osannato il grande judoka, posto un mare di domande alle quali Pino ha risposto con il consueto garbo, simpatia e sincerità. Una lezione speciale di Sport, Legalità e Cittadinanza, un esemplare e meraviglioso dialogo tra il mondo della scuola e il mondo dello sport.
Infine, nel pomeriggio Pino Maddaloni ha incontrato gli atleti dello Judo Club Ventimiglia. Il Campione ha giocato con i più piccoli, dialogato con i genitori, firmato autografi e condiviso scatti con tutti i giovani judoka. L’intensa giornata si è conclusa con una Masterclass dedicata ai giovani agonisti nella quale l’Olimpionico ha spiegato e mostrato i segreti delle sue tecniche vincenti con sorriso, professionalità e maestria. Tutti estremamente emozionati di stare sullo stesso tatami ed anche di ricevere insegnamenti e preziosi consigli da un mito del judo mondiale.
Sia agli studenti sia agli atleti sono state distribuite cartoline ricordo (500 per l’esattezza) realizzate appositamente per l’occasione e autografate una ad una dal Campione Olimpico Pino Maddaloni e che tutti i ragazzi e le ragazze hanno accolto con il massimo entusiasmo.
Antonella Iannucci, presidente dello Judo Club Ventimiglia ASD, esprime la propria soddisfazione in merito al successo dell’iniziativa: “siamo orgogliosi e felici di aver nuovamente accolto a Ventimiglia Pino Maddaloni, un campione iconico nella storia dello sport italiano, ambasciatore dello sport e della legalità. Un notevole sforzo organizzativo da parte della nostra Associazione Sportiva, mesi di impegnativo lavoro, ripagati dall’eccellente risultato ottenuto che va ben oltre ogni aspettativa. Una manifestazione unica nel suo genere ed una formula innovativa: 3 eventi in 1 per parlare di Sport a 360°, non solo tecnica ma anche scienza, cultura e, soprattutto, vita.
“Judo360°: Sport, Scienza e Cultura”, inoltre,è stata una festa nella festa. Infatti abbiamo celebrato la ricorrenza dei 25 anni dalla vittoria di Pino Maddaloni ai Giochi Olimpici di Sydney 2000, l’indimenticabile medaglia d’oro che commosse tutti gli Italiani, che tutta l’Italia festeggiò e che ancora oggi portiamo nel cuore”.
Tanti gli ospiti intervenuti che ringraziamo per la loro presenza e per aver portato la preziosa testimonianza personale che ha contributo alla totale riuscita della manifestazione:
Flavio Di Muro, Sindaco di Ventimiglia; Serena Calcopietro, Assessore Sport di Ventimiglia; Francesco Cardellicchio, Viceprefetto aggiunto di Imperia, in rappresentanza del sig. Prefetto; Luca Lombardi, Assessore Turismo Regione Liguria; Armando Biasi, Consigliere Regione Liguria; Walter Sorriento, Consigliere Regione Liguria; Massimo Zorniotti, Delegato provinciale CONI; William Campi, Fiduciario locale CONI; Laura Patrignani, Ufficio Scolastico Regionale, Referente Scienze Motorie; Francesco Laterza, USR Referente Provinciale Scienze Motorie; Antonella Costanza, Dirigente IC Cavour Ventimiglia; Nicola Gianforte, Comitato Regionale FIJLKAM Liguria.
Il presidente federale FIJLKAM, dott. Giovanni Morsiani, impossibilitato a presenziare, ha fatto pervenire il proprio messaggio di saluto allo Judo Club Ventimiglia.
L’iniziativa, per la sua finalità sociale, culturale, sportiva e scientifica, ha ricevuto il patrocinio di: Regione Liguria; Comune di Ventimiglia; FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali); CONI Comitato Regionale Liguria; Scuola Regionale dello Sport del CONI Liguria; Comitato Regionale FIJLKAM Liguria settore Judo. Si ringrazia il Gruppo Sportivo Fiamme Oro Judo.