Ventimiglia, due nuove ambulanze per la Croce Verde Intemelia_ la cerimonia in piazza XX Settembre

Si è tenuta questa mattina, in Piazza XX Settembre a Ventimiglia, la cerimonia ufficiale per la donazione di due Ambulanze della Croce Verde Intemelia.

Donate dalla famiglia Ballestra e Calcestruzzi Val Roja, i due nuovi mezzi saranno operativi da subito per il trasporto d’emergenza e di individui in stato di necessità. La cerimonia si è svolta alla presenza della massime autorità politiche e civili, tra cui il vice sindaco della città Marco Agosta, l’assessore di Regione Liguria Marco Scajola e il vescovo Antonio Suetta.

“Ci fate sentire protetti, parte integrante di una comunità che pensa al prossimo specialmente quando questo è qualcuno in difficoltà, dunque Regione Liguria vi ringrazia di cuore”, ha spiegato Marco Scajola.

“Una prima certezza che date è la vostra presenza, la seconda è che noi abbiamo la fortuna di avere una serie di persone e imprese legate alla comunità e che ci mettano del loro per dare i migliori elementi perchè queste attività di volontariato possano arrivare agli altri”, ha preso la parola il consigliere regionale Enrico Ioculano, amico della Croce Verde. “È un patrimonio, una ricchezza di tutti quanti noi. È un momento di conferme che viviamo in un tessuto coeso, forte”

“Abbiamo il dovere di continuavi a dire grazie, per il servizio che svolgete quotidianamente come volontari con tutte le difficoltà che ci sono”, è intervenuto il consigliere regionale Veronica Russo.

“Nell’aiuto la parola che secondo me noi tutto noi dobbiamo grazie: non aggiungo nient’altro perchè secondo me dice tutto. Io oggi rappresento un comune vicino, Vallecrosia, e questa presenza mi dà un grande onore perchè dà senso di vicinanza tra comunità”, ha aggiunto il primo cittadino della città della famiglia, Fabio Perri, e amico della Croce Verde. “Anche io dico grazie per tutto quello che fate, l’impegno, la volontà, la passione. Abbiamo bisogno di vedervi sempre tra le persone, perchè la sicurezza di avere una divisa vicino ci mette in condizione di vivere bene.”

“Per me, per noi, per la mia famiglia e la mia azienda questo momento è molto importante. Oggi sono qui in qualità di impresaria e di figlia delle due persone a cui queste ambulanze sono state dedicate”, ha commentato Antonella Ballestra, donatrice. “Per noi ormai la Croce Verde è Ventimiglia. È anche in questo momento vhe vorrei sottolineare quanto già detto prima: grazie al solidalizio per il supporto encomiabile e ai volontari, ci tengo a ringraziarti perchè sono loro che con le loro azioni danno il giusto valore alla parola umanità. Ho accettato di aggiungere una frase all’ambulanza, pronunciata da mio padre e attribuita al filosofo Giovanni Bovio: ‘dove comincia la mutua assistenza, qui comincia l’umanità'”.