flavio di muro

Riceviamo e pubblichiamo di seguito il comunicato stampa diffuso dal Comune di Ventimiglia.

“Ho ricevuto una lettera dal collega Sindaco di Breil-sur-Roya e desidero rispondere con spirito di collaborazione. Ritengo tuttavia fondamentale che il confronto tra amministrazioni avvenga nelle sedi istituzionali più opportune e nei modi più consoni, così da garantire un dialogo diretto ed efficace nell’interesse reciproco delle nostre comunità”, dichiara il Sindaco, On. Flavio Di Muro.

“Quando temi complessi vengono affrontati in altri contesti o resi pubblici prima del necessario, si rischia infatti di generare fraintendimenti o semplificazioni che non aiutano la risoluzione dei problemi. Non posso non rilevare, infatti, che la lettera del collega sindaco di Breil fosse evidentemente indirizzata alla ricerca del consenso del suo elettorato locale: lo dimostra l’uso della lingua francese in luogo di quella italiana, generalmente utilizzata quando ci si rivolge ad autorità di altri paesi per cortesia istituzionale.

Rispetto alla lettera a me indirizzata, occorre chiarire alcuni aspetti. Proprio due giorni fa si è svolta in Prefettura una riunione dedicata alle problematiche legate all’ex statale 20, alla quale il Comune di Ventimiglia ha partecipato attivamente per contribuire alla ricerca di soluzioni condivise. Per quanto riguarda i limiti di velocità, ANAS ha già comunicato che il limite sarà innalzato da 30 a 50 km/h, poiché la precedente riduzione era legata ai lavori in corso. Va inoltre precisato che Ventimiglia ha una competenza meramente territoriale solo sulla galleria di Trucco, mentre le altre ricadono su comuni diversi, come quello di Airole, in ogni caso gestite dal concessionario della strada statale.

Sul tema del casello autostradale — prosegue il Sindaco — le criticità di sicurezza sono note e più volte segnalate alla Società Concessioni del Tirreno. Sono allo studio soluzioni alternative, ma l’intervento strutturale più efficace, cioè l’allargamento della galleria e il raddoppio del viadotto, al momento non risulta praticabile.

In ogni caso, Concessioni del Tirreno mi ha assicurato che a breve mi verrà fornita una dettagliata relazione per comprendere al meglio la situazione dal punto di vista tecnico, ma anche per ciò che concerne i transiti ed eventuali soluzioni per il decongestionamento nei periodi più critici.

Ringrazio comunque il Sindaco di Breil per l’attenzione verso queste tematiche e auspico che si possa proseguire su un percorso di dialogo costruttivo e di collaborazione, come da tradizione tra le nostre comunità transfrontaliere.”