flavio di muro

Il sindaco di Ventimiglia, Flavio Di Muro, è intervenuto con una nota stampa in merito alla chiusura, per quattro mesi, della strada statale da Latte al confine di Stato di Ponte San Ludovico.

“Desidero fornire alcune precisazioni. Al fine di garantire una migliore organizzazione e pianificazione degli interventi, proprio ieri si è tenuto in Prefettura un vertice alla presenza del signor prefetto, delle forze dell’ordine, dell’ASL e dell’ANAS.

La chiusura per quattro mesi è stata ritenuta necessaria dalla direzione dei lavori, in quanto l’intervento di ANAS non si limiterà alla riqualificazione di piazzale De Gasperi, ma comprenderà una serie di opere complesse che richiedono la presenza costante in loco di un’ingente quantità di personale e mezzi d’opera.

Il primo intervento riguarderà il centro di Latte, con la riqualificazione dell’attuale rotatoria, su cui ci siamo a lungo confrontati con ANAS per renderla più decorosa, funzionale e soprattutto sormontabile.

Le opere più consistenti interesseranno la Galleria della Dogana e la Galleria dei Balzi Rossi, dove sono previsti lavori di manutenzione interna ed esterna, finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza e all’adeguamento strutturale e infrastrutturale dell’opera. Si tratta di un intervento di assoluta importanza, anche alla luce del grave incidente verificatosi lo scorso anno nella medesima galleria, danneggiata dal transito di un trasporto eccezionale.

Un ulteriore intervento riguarderà il ripristino degli strati corticali della sede stradale e la gestione della percolazione dell’acqua che interessa il tratto, oltre a puntuali opere sugli impianti di illuminazione delle gallerie bidirezionali, volte a migliorarne l’efficienza e la sicurezza. Più in particolare, l’intervento prevede intercettazione e allontanamento delle acque di stillicidio all’interno della galleria, la protezione delle pareti di rivestimento dall’azione aggressiva dei sali marini e il miglioramento, sia dal punto di vista energetico sia funzionale, dell’illuminazione all’interno della galleria, oltre al miglioramento del comportamento meccanico del rivestimento. Proprio tali lavorazioni, che comporteranno anche la puntellatura delle gallerie, causeranno l’interruzione del traffico.

Nel frattempo, si procederà alla riqualificazione complessiva di piazzale De Gasperi.

Già per lunedì prossimo è stato convocato un ulteriore tavolo tecnico coordinato dal prefetto per definire al meglio la parte operativa degli interventi e il protocollo operativo di Protezione Civile per la gestione delle emergenze.

Parallelamente, sto lavorando con le Autostrade per ridurre al minimo i lavori sulla rete autostradale. Ho ottenuto da Concessioni del Tirreno il rinvio a data da destinarsi, e precisamente dopo la fine dei lavori sulla strada statale, dei lavori sui giunti del viadotto di Latte, che avrebbero invece prodotto una strettoia a unica corsia dal 16 novembre al 16 dicembre. La concessionaria mi ha inoltre assicurato la totale rimozione dei cantieri nelle ore diurne, mentre dal 17 al 21 novembre (in direzione Francia) e dal 24 al 28 novembre (in direzione Italia), esclusivamente dalle 21:00 alle 06:00, verrà istituito lo scambio di carreggiata all’interno della Galleria del Monte: il cantiere, in sostanza, verrà montato e smontato di notte, in modo tale da liberare l’arteria autostradale dai cantieri in concomitanza con le limitazioni sulla strada statale. Non risultano, allo stato attuale, lavori sulla rete autostradale francese.

All’interno delle gallerie di Latte verrà mantenuta libera una corsia di emergenza, utile a garantire il passaggio dei mezzi autorizzati, nonché la possibilità di una gestione alternativa del traffico in caso di chiusure o problematiche improvvise in direzione Ponte San Luigi. Ulteriori soluzioni per il miglioramento della viabilità, anche sul versante francese, sono tuttora in valutazione.

Comprendo i disagi che dovremo affrontare in questi quattro mesi, ma voglio precisare, a scanso di equivoci, che la chiusura della strada non è dovuta alla riqualificazione dell’area di frontiera – opera fortemente voluta e sostenuta da questa amministrazione – bensì alla messa in sicurezza delle gallerie, per le quali talune lavorazioni, rese necessarie per evitare incidenti, anche potenzialmente mortali, comportano la necessità di eseguire lavori molto impattanti, eseguiti giorno e notte, sette giorni su sette.

Si tratta tuttavia di disagi necessari e propedeutici a una complessiva riqualificazione delle nostre infrastrutture viarie e di tutte le aree interessate, con l’obiettivo di consegnare a Ventimiglia e al suo territorio un sistema stradale più sicuro, moderno ed efficiente”.