Nella giornata di giovedì e venerdì, nella fascia oraria serale, personale delle Volanti, della Polizia Giudiziaria e Amministrativa del Commissariato di P.S. di Ventimiglia, unitamente alle unità cinofile antidroga della Questura di Genova ed al reparto prevenzione crimine Liguria, coordinate dal Dirigente del Commissariato nell’alveo delle direttive impartite con ordinanza del Questore di Imperia, hanno attuato un servizio straordinario integrato di controllo del territorio, avente quale precipua finalità l’attività di prevenzione dei reati in materia di stupefacenti e contro l’incolumità pubblica specie in corrispondenza delle piazze e dei luoghi di maggior concentramento di persone provenienti da più province e regioni quali le stazioni dei bus e ferroviarie.
Con l’impiego del cane Leone, sono state attentamente monitorate e setacciate le aree più sensibili della città e i luoghi di maggiore movida in particolare Passeggiata Marconi, interno porto turistico, via Giovanni XXIII, Passeggiata Oberdan ed il centro città. Al contempo, sono state effettuate identificazioni a campione continuo con ispezioni e controlli in materia di stupefacenti in nr. 2 esercizi pubblici ubicati nelle zone nevralgiche della città che versano sovente in condizioni di degrado e sono state già oggetto di segnalazioni/esposti, a stretto contatto coi cittadini per rendere più tangibile la percezione di sicurezza.
Nell’occorso, si è proceduto, parallelamente ai controlli sulle regolarità amministrative. Tali servizi integrati, verranno svolti a campione continuo per tutta la durata della stagione estiva. A seguire il report.
REPORT
- PERSONE IDENTIFICATE: NR. 115
- SOGGETTI POSITIVI AI CONTROLLI: NR. 41
- VEICOLI CONTROLLATI: NR. 50
- ISPEZIONI E CONTROLLO STUP: NR. 2
- ESERCIZI COMMERCIALI CONTROLLATI: NR. 2 di cui sanzionati: NR. 2
- Locale: sanzionato per assenza tabella con indicazione degli articoli del Tulps inerenti all’esercizio dell’attività
- Locale: sanzionato per mancata esposizione della Scia
- CONTESTAZIONI CDS: 7 (Mancata copertura assicurativa obbligatoria, guida con veicolo sottoposto a sequestro amministrativo, mancanza di documenti di circolazione, mancato uso cinture di sicurezza, uso del cellulare durante la guida, violazione divieto di sosta)
- SANZIONI ACCESSORIE: 2 (Sequestro amministrativo, fermo amministrativo e decurtazione punti patente.)
- SEGNALAZIONE USO PERSONALE STUPEFACENTI: nr. 1 (Avventore di un esercizio di ristorazione, deteneva all’interno di una bustina di plastica gr. 0,91 di sostanza stupefacente del tipo hashish, opportunamente sequestrata. Il giovane, ventunenne, veniva pertanto segnalato all’Autorità Prefettizia per uso personale stupefacente)
- IMPORTO COMPLESSIVO SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE: oltre 5.000 EURO