teatro ventimiglia

Presso il Teatro Comunale di Ventimiglia domenica 23 novembre ore 16.00, si terrà un Reading Teatrale Letterario dal titolo “Dove va l’Amore perduto in A. Merini, O. Fallaci e C. Bukowski”. Evento voluto dall’Assessora alle politiche d’inclusione Milena Raco e ideato dall’Associazione Terra di Ponente in collaborazione con Fidapa Porta d’Italia sez. Ventimiglia.

“Attraverso questo spettacolo faremo rivivere due poeti e una scrittrice che ci hanno lasciato fiumi d’inchiostro e preziose pagine di letteratura, narrando di storie personali e mettendo spesso in evidenza i loro Amori finiti e apostrofandosi “Maledetti” per un vissuto tragico, ma intenso. Come Ass. Terra di Ponente- dice il Presidente Tito Giro – già l’anno scorso abbiamo iniziato una campagna di sensibilizzazione nei confronti dei ragazzi delle scuole superiori del nostro comprensorio Intemelio mettendo nei vari plessi scolastici delle targhe contro la violenza e quindi il rispetto sulle donne. Attrverso questo evento vogliamo sensibilizzare ogni essere umano sulle violenze fisiche e psicologiche che milioni di donne subiscono e che non dovrebbero più subire”.

La Presidente di Fidapa Porta d’Italia sez. Ventimiglia Claudia Consani ribadisce collaborando all’evento il suo impegno a favore delle donne: “Siamo onorate di affiancare l’Associazione Terra dí Ponente in questa iniziativa di alto valore civico e culturale. La lotta alla violenza sulle donne passa anche dalla sensibilizzazione della comunità intera”. 

La Regista e Attrice-Doppiatrice Silvia Villa con gli Attori professionisti Fulvia Roggero e Fabio Bosco e due delle sue allieve di FormAZIONE Lab – Teatro della Luna – Francesca Nardotto e Paola Mazzonna, farà viaggiare i partecipanti attraverso un emozionante percorso di poesie e brani tratti dalle loro opere più famose, che narreranno l’Amore che hanno provato i protagonisti della serata, facendoli immedesimare in quello che è il percorso di vita di ognuno di noi.

Queste anime straordinarie che hanno trasformato il dolore in bellezza immortale sono: Alda Merini, Oriana Fallaci e Charles Bukowski.

Verranno portati in ascolto alcuni brani arrangiati per arpa celtica da parte di Elena Mazzullo. Le nozioni biografiche dei personaggi saranno lette da Antonella Didone. Presentatrice dell’evento Luisa Alborno.