E’ divenuto ufficiale nella seduta odierna del Consiglio Comunale di Ventimiglia il subentro di Nico Martinetto, esponente della lista civica “Ventimiglia nel Cuore con Federazione Civica per Tiziana Panetta Sindaco”, alla stessa tra le sedie dei consiglieri.
L’ingresso si è concretizzato questa sera dopo lo slittamento dell’ufficialità nella scorsa riunione del 16 luglio, in cui la stessa pratica è stata ritirata per incompatibilità tra il prossimo ruolo di consigliere e l’affermata carica di Presidente nel Direttivo della Fondazione Chiappori.
Le formali dimissioni dal direttivo della Fondazione, motivo di numerosi dubbi, sono giunte la scorsa settimana, consentendo oggi la corretta ammissione di Martinetto in sostituzione della collega Panetta, accompagnata dalle congratulazioni dei consiglieri.
La presa di posizione del consigliere Nico Martinetto nella schiera dell’opposizione è stata scandita dagli applausi dei presenti in aula.
“Con grande emozione e senso di responsabilità, inizio oggi il mio mandato di consigliere comunale della città di Ventimiglia. Con l’occasione mi è doveroso ringraziare tutte le concittadine e i concittadini che, con il loro voto, hanno creduto nel mio impegno e nella visione di una città più giusta, viva e partecipata”, ha commentato. “Porto con me un bagaglio di esperienze civiche, associative e sociali che mi hanno insegnato il valore della concretezza, dell’ascolto e del lavoro di squadra. In questo consiglio comunale sarò la voce di chi troppo spesso non viene ascoltato, di chi ha bisogno di risposte chiare, di chi desidera una Ventimiglia più vicina alle persone e alle loro esigenze. Come in tante altre occasioni prometto che il mio impegno sarà quotidiano e trasparente, aperto al confronto con tutti: maggioranza, opposizione, cittadini, associazioni, comitati, giovani e anziani. Ogni scelta che prenderò sarà orientata al bene comune, con uno sguardo attento ai bisogni reali, alla tutela del territorio, allo sviluppo sostenibile e al rafforzamento del senso di comunità. Questo incarico non è un punto di arrivo ma un nuovo punto di partenza. Lavorerò con determinazione, con spirito di servizio, con passione. Le mie porte resteranno sempre aperte: sarò presente, disponibile, pronto a raccogliere segnalazioni, idee e proposte”.
Prima di concludere, il neo consigliere ha speso i dovuti ringraziamenti a familiari, amici e sostenitori.