È partita in un clima teso la riunione del Consiglio Comunale di Ventimiglia, attualmente in corso.
Al momento dell’inizio del Question Time, il quale sarebbe dovuto partire con la lettura della prima mozione, presentata dal Partito Democratico e con primo firmatario Vera Nesci, il consigliere Gabriele Amarella a nome dell’intera maggioranza ha presentato una contro-mozione urgente sullo stesso argomento: i trasporti pubblici a Ventimiglia e nelle sue frazioni.
La mozione originaria, enunciata dal consigliere Nesci, richiedeva alla giunta un numero maggiore di autobus nelle frazioni, recentemente ridotti, e una rinnovata cura negli stessi mezzi di trasporto, mettendo in rilievo il valore sociale e turistico del servizio. L’altra mozione, spiegata dal consigliere Amarella, sottolineava invece come il problema si sia andato a creare e intensificare già ai tempi delle precedenti amministrazioni, venendo a suo parere utilizzato dall’attuale minoranza come strumentalizzazione politica, e modificando la forma della stessa per distogliere la responsabilità supposta dalla mozione gemella.
L’Assessore competente Milena Raco è dunque poi intervenuta leggendo una relazione da lei elaborata, in cui ha evidenziato come la situazione abbia seguito un’evoluzione coerente con il passato coltivato dai precedenti Sindaci e come essa sia legata ai bisogni effettivi degli stessi cittadini, rifiutando poi la mozione del PD e annunciando la vicinanza dell’intera giunta a quella presentata dalla maggioranza.
La mozione, incentrata sulla gestione del servizio e su Riviera Trasporti, è stata firmata anche da Alessandro Leuzzi, Gabriele Sismondini e Gaetano Scullino.
Dopo una discussione dai toni accesi la mozione firmata dalla minoranza è stata respinta in fase di votazione, mentre quella presentata dalla maggioranza è stata approvata all’unanimità.