video
play-rounded-outline
02:56

In occasione del 50° anniversario della prima edizione dell’Agosto Medievale, il Comune di Ventimiglia e Poste Italiane hanno annunciato l’emissione di uno speciale annullo filatelico commemorativo.

L’annullo, promosso dal Comune, sarà disponibile da oggi e per i prossimi 90 giorni presso uno sportello filatelico temporaneo allestito in Piazzetta del Canto 7, dalle ore 16 alle ore 22. Un’iniziativa pensata non solo per i collezionisti, ma anche per tutti gli appassionati di storia, cultura e tradizioni locali, che potranno conservare un ricordo tangibile di questo importante traguardo.

“È un’iniziativa su cui abbiamo lavorato tanto”, dichiara il sindaco Flavio Di Muro. “È una cosa nuova per noi, ma che in Italia si fa in tante grandi città in occasione di eventi importanti. Noi abbiamo l’ambizione di collocare Ventimiglia tra le città che ospitano eventi di rilievo. L’annullo è la modalità, l’espressione di un percorso che stiamo facendo. Per il 50° anniversario dovevamo creare un ricordo di alto livello, ed è proprio ciò che vogliamo fare: eventi collaterali e iniziative che possano portare un arricchimento anche in termini di presenze turistiche”.

L’assessore al Turismo Serena Calcopietro sottolinea il valore dell’iniziativa: “Sappiamo che l’Agosto Medievale è una manifestazione che affonda le sue radici nella comunità di Ventimiglia. Questo simbolo tangibile lo abbiamo voluto adottare per i 50 anni. È un’ottima iniziativa, che sarà a disposizione anche in via Garibaldi durante la serata delle rievocazioni. È un’iniziativa bellissima per celebrare la nostra italianità e per portare il nome di Ventimiglia oltre i confini locali, grazie all’Agosto Medievale, ai Sestieri, all’Ente e ai volontari. Non è più una manifestazione solo locale, ma la stiamo innalzando a livello nazionale e internazionale”.

Anche Poste Italiane esprime soddisfazione per il progetto: “Quando parliamo di annulli speciali apposti su francobolli, parliamo di cultura e valorizzazione del territorio. Celebriamo qualcosa di unico – una figura, un evento – e lo fissiamo su carta, perché merita di essere ricordato. Per i collezionisti rappresenta autenticità e valore, per la comunità è occasione di orgoglio e identità. Non celebriamo solo un oggetto da collezione, ma qualcosa che unisce passato, presente e futuro”.

Profondamente sentite le parole del presidente dell’Ente Agosto Medievale, Piero Fusco: “Il sindaco ha voluto omaggiarci con questo annullo. Ne sono davvero orgoglioso, anche perché il logo l’ho ideato io. Questo rende il riconoscimento ancora più speciale ed emozionante”.

“Ringraziamo l’amministrazione comunale e Poste Italiane per questo riconoscimento. Per noi è un motivo di grande orgoglio celebrare questo cinquantennale”, conclude la vicepresidente Antonella Didonè.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete al sindaco Flavio Di Muro e all’assessore Serena Calcopietro.