La giunta di Ventimiglia ha dato mandato agli uffici di procedere con la candidatura del progetto “Ventimiglia Porta d’Italia – Riqualificazione turistica e ambientale dell’area di Ponte San Ludovico” nell’ambito del bando Fondo Unico Nazione per il Turismo 2025, per un importo pari a 250.000 euro.

“L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare uno dei luoghi simbolici di accesso all’Italia, punto di confine con la Francia e porta naturale verso l’Europa, attraverso un intervento integrato di riqualificazione urbana, paesaggistica e culturale, che vede coinvolti la cittĂ  di Ventimiglia, l’ANAS e i partners del progetto Edumob”, spiega l’amministrazione comunale.

“L’area sarĂ  oggetto di una riqualificazione urbana e paesaggistica che prevede la realizzazione di nuove aree di sosta sicure, spazi verdi e percorsi pedonali. Particolare attenzione sarĂ  dedicata all’illuminazione, con sistemi atti a garantire sicurezza e valorizzazione del paesaggio, anche in orario serale”, prosegue l’amministrazione. “Un aspetto qualificante dell’intervento Ăš la sua integrazione con la futura realizzazione della pista ciclabile ‘piĂč bella d’Europa’, parte del progetto transfrontaliero #EDUMOB 3. L’area di Ponte San Ludovico sarĂ  infatti uno snodo strategico di questo percorso cicloturistico internazionale, garantendo collegamenti sostenibili tra la Liguria, la Costa Azzurra e l’entroterra”.