cane e gatto

Durante il consiglio comunale di ieri a Ventimiglia è stato approvato all’unanimità il nuovo “Regolamento comunale per la tutela del benessere degli animali”, illustrato in aula dall’assessore di riferimento Milena Raco.

Le modifiche introdotte aggiornano il precedente testo, prevedendo regole più chiare sull’uso di guinzaglio e museruola e l’individuazione delle aree destinate agli spazi per cani. Il regolamento prevede inoltre forme di sostegno per i proprietari di animali in difficoltà, con l’obiettivo di evitare abbandoni o separazioni traumatiche.

Tra le principali novità, frutto anche del lavoro del consigliere Matteo Ambesi, è stata inserita la limitazione degli spettacoli itineranti che prevedono l’utilizzo di animali. Inoltre, sarà vietato dare da mangiare ai colombi e ad altri animali selvatici.

Il consiglio ha approvato all’unanimità anche l’emendamento presentato dal consigliere Domenico Martinetto, che prevede la possibilità di realizzare a Ventimiglia uno o più cimiteri per gli animali d’affezione.

“Un grande passo avanti di civiltà”, ha dichiarato il sindaco Flavio Di Muro. “Un atto concreto che aggiorna e migliora il precedente regolamento, adattandolo ai tempi e alle nuove sensibilità della nostra comunità. Abbiamo voluto rivedere alcune norme e introdurre accorgimenti che tutelino ancora di più i nostri amici a quattro zampe, perché crediamo che il rispetto per gli animali sia anche rispetto per noi stessi e per la qualità della vita della nostra città. Un regolamento che parla non solo di regole, ma di amore, cura, convivenza e responsabilità”.