L’amministrazione comunale di Vallecrosia, guidata dal sindaco Fabio Perri – con delega alla sicurezza – annuncia con grande soddisfazione l’ammissione al finanziamento ministeriale dedicato al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza urbana. Un risultato importante che conferma l’attenzione e l’impegno costante dell’amministrazione sul tema della sicurezza cittadina, soprattutto alla luce dei recenti episodi verificatisi sul territorio.
“Come indicato nel progetto presentato al ministero”, afferma il sindaco Perri, “e grazie al prezioso supporto della Prefettura e della Questura, oggi possiamo finalmente pensare di integrare la videosorveglianza in tutti quei quartieri e in tutte quelle aree che, fino a oggi, non disponevano di telecamere, lasciando non considerate da anni e scoperte zone significative della città . Ne saranno interessati in particolare il centro storico oggi completamente nell’ombra, via Garibbe, via Don Bosco, via San Vincenzo, via Aldo Moro, via Angeli Custodi e tanti altri punti della città . L’approvazione del finanziamento ci permette di compiere un passo avanti eccezionale”.
Il progetto prevede infatti l’installazione di 30 nuove telecamere, che andranno ad ampliare in modo sostanziale la rete di monitoraggio già presente, rendendo la città più sicura e maggiormente controllata.
L’investimento complessivo ammonta a 160.000 euro finanziati dal ministero, con un cofinanziamento comunale di 40.000 euro, a dimostrazione del forte impegno dell’amministrazione nel garantire strumenti concreti per la tutela dei cittadini.
“Ringrazio in modo particolare la Prefettura per averci indicato questo bando e il ministero per aver creduto nel nostro progetto”, continua il sindaco Perri. “Questo finanziamento dimostra che la nostra proposta presentava tutte le caratteristiche necessarie per contribuire alla realizzazione di una città tranquilla, videosorvegliata e sicura. La sicurezza è una priorità assoluta per noi, e non ci fermeremo qui: continueremo a investire e a lavorare in questa direzione”.
Con questo intervento, l’amministrazione conferma ancora una volta la propria volontà di mettere al centro la sicurezza, il benessere e la qualità della vita dei cittadini di Vallecrosia.








