L’amministrazione comunale di Vallecrosia è intervenuta in merito alla segnalazione dell’Associazione Amici dei disabili riguardante lo stallo riservato alle persone con disabilità in via Don Bosco, temporaneamente occupato dai bidoni della raccolta differenziata.
“Abbiamo subito verificato il caso e avviato un confronto con la ditta Teknoservice, incaricata del servizio di igiene urbana, che provvederĂ domani a spostare i contenitori e a ripristinare la piena accessibilitĂ dell’area”, dichiara l’amministrazione comunale.
Il vicesindaco Cristian Quesada, con delega all’Ambiente, aggiunge: “Comprendiamo pienamente l’importanza della segnalazione e ringraziamo l’associazione per aver posto l’attenzione su un tema tanto significativo. Gli spazi dedicati alle persone con disabilitĂ devono essere sempre liberi e fruibili: è un segno di rispetto e di civiltĂ che questa amministrazione intende tutelare con la massima cura”.
Il sindaco Fabio Perri prosegue: “Cogliamo l’occasione per invitare ufficialmente l’Associazione Amici dei disabili a un incontro in Comune, così da avviare un percorso di collaborazione stabile e costruttiva. Crediamo che il dialogo diretto con le realtĂ del territorio sia fondamentale per individuare insieme le criticitĂ e migliorare, passo dopo passo, l’accessibilitĂ e la qualitĂ della vita nella nostra cittĂ . Vallecrosia è e deve continuare a essere una comunitĂ attenta, inclusiva e rispettosa dei diritti di tutti”.
L’amministrazione comunale rinnova infine il proprio impegno, insieme all’assessore Mirko Valenti, per una città sempre più accogliente e solidale, con particolare attenzione al mondo delle persone con disabilità e all’abbattimento delle barriere architettoniche. Un impegno che, come sottolineano dal Comune, nasce dalla convinzione che solo attraverso la collaborazione e l’ascolto reciproco si possa crescere davvero come comunità .








