Un altro passo avanti per restituire decoro e bellezza alla nostra città. Oggi, sulla facciata dell’ex Impero di Vallecrosia, è stato installato un grande telo promozionale della città che renderà più ordinato e gradevole uno degli angoli più importanti di via Primo Maggio, nel centro abitato.
L’intervento è stato possibile grazie alla collaborazione con il privato, che ha messo a disposizione gratuitamente la facciata in comodato d’uso: un gesto di grande disponibilità che ha permesso di raggiungere un risultato tanto atteso.
“Finalmente – commenta con soddisfazione il sindaco Fabio Perri – via Primo Maggio torna a presentarsi in maniera dignitosa dopo 35 anni. È un segnale concreto del cambiamento che stiamo portando avanti: le promesse diventano realtà, e lo facciamo lavorando insieme, pubblico e privato, per il bene della città, dei suoi cittadini, del tessuto economico e commerciale e dei turisti”.
Dopo il riempimento dell’area, la sanificazione e la bonifica a cura del privato, oggi è anche possibile la riorganizzazione dell’area ecologica, e l’installazione del telo rappresenta un ulteriore passo verso la riqualificazione di una zona che da troppi anni era simbolo di degrado.
Ma l’intervento non ha solo un valore estetico e urbanistico: il grande telo ha anche un importante carattere promozionale. L’affissione, infatti, pubblicizza i luoghi e le peculiarità di Vallecrosia, valorizzandone le bellezze e sostenendo la promozione del territorio, che è alla base della attività amministrativa del primo cittadino.
“La nostra è una città che vuole tornare a essere viva, bella e attraente nei confronti dei turisti – aggiunge Perri. – Questo strumento di comunicazione visiva rappresenta anche un mezzo per raccontare Vallecrosia a chi la vive e a chi la visita”.
L’affissione è stata resa possibile grazie all’adozione di un regolamento comunale sulla pubblicità. Vallecrosia è infatti il primo comune della provincia di Imperia ad aver utilizzato una facciata per sponsorizzare la propria immagine istituzionale. L’iniziativa vuole anche essere un incentivo per le aziende che intendano investire in pubblicità sul territorio, contribuendo così alla creazione di un indotto economico locale.
“La nostra città merita spazi più decorosi, puliti e accoglienti – conclude Perri. – Questo è solo l’inizio di un percorso che vuole riportare orgoglio e bellezza a Vallecrosia, perché i cittadini lo meritano”.