video
play-rounded-outline
05:25

Creare turismo è una missione molto importante: il turismo porta economia, porta qualità della vita, porta festività, quindi per noi è molto importante”, ha esordito così ai nostri microfoni Fabio Perri, sindaco di Vallecrosia, parlando di ciò che attende la sua città.

A cinque mesi dalla vittoria delle elezioni il primo cittadino guarda al futuro, facendo tesoro del passato e presente. Per un rilancio a 360°, è fondamentale valorizzare le opportunità che Vallecrosia può offrire a residenti e turisti.

“Vogliamo attrarre il turismo partendo dagli eventi, quindi organizzando degli eventi importanti nella nostra città che possano essere riportati e ripetuti durante gli anni futuri“, ha spiegato. “Uno degli eventi più importanti che vogliamo riportare nella nostra città e che attrae tantissime persone è lo Sbarco dei Saraceni“.

Una manifestazione storica, in auge fino al 2002, che in modo scenico ripercorre l’arrivo dei Saraceni a Vallecrosia e rende omaggio a ciò che ne è susseguito. L’amministrazione prevede il ritorno della rievocazione già nel prossimo mese di luglio.

Si tratta di un calendario eventi che diventerebbe annuale, non più stagionale, scandito da appuntamenti programmati all’incirca ogni due mesi. Tra questi rientrerebbero anche grandi ritorni come il Carnevale con annessa sfilata dei carri e a sua volta le manifestazioni già affermate come la Festa della Musica, la Notte Blu o Wine Around.

Vogliamo dare logicamente anche i servizi: abbiamo bisogno di stimolare gli imprenditori per far sì che a Vallecrosia si inizino a creare delle strutture turistico-ricettive. Dobbiamo dare i servizi sul lungomare, fare un buon rifacimento delle spiagge: stiamo investendo e cercando di portare avanti un percorso con Regione Liguria per difendere le nostre spiagge con la creazione di barriere soffolte o delle scogliere o dei pennelli“, ha proseguito il primo cittadino. “Abbiamo quasi il 60% di spiaggia libera, è importante avere docce adeguate, servizi come le passatoie per i disabili, sicurezza balneare con afflusso di personale sanitario. Vogliamo pattugliare le nostre spiagge anche in mare per mezzo della moto d’acqua di pronto soccorso. Abbiamo già parlato con la Capitaneria e abbiamo tutte le informazioni necessarie, è un altro bel progetto che mette in condizione bagnanti e turisti di essere fortemente in sicurezza”, ha concluso.

L’intervista completa a Fabio Perri nel video-servizio a inizio articolo.