vallecrosia

Dal 14 al 18 settembre, l’Associazione Grazie Don Bosco da 10 anni operativa sul territorio intemelio in materia di apprendimento ed educazione aprirà le porte del Centro di Sostegno scolastico Don Milani a tutti i bambini, ragazzi, genitori che sono curiosi di conoscere le attività del centro e approfondire tematiche legate alla didattica e all’apprendimento.

Ogni giorno, dalle 10 alle 12, e nel pomeriggio dalle 15 alle 18, sarĂ  possibile conoscere le attivitĂ  del centro e gli operatori; avvalersi di una consulenza con psicologa specializzata al fine di chiarire quali siano gli interventi opportuni sul piano del supporto all’apprendimento individuale; chiedere informazioni piĂč specifiche e conoscere i pacchetti di assistenza allo studio previsti per andare incontro alle diverse esigenze degli studenti: Doposcuola, lezioni individuali e il Recupero Anni. SarĂ  anche un’occasione per iscriversi!

Dalle 14.00 alle 16.00 verranno presentati i laboratori di Meccanica, giardinaggio, elettronica, grafica pubblicitaria, cucina, cucito e parrucchieri. Da alcuni anni l’associazione avvalendosi di alcuni esperti dei vari settori propone ai ragazzi, soprattutto coloro che faticano maggiormente nello studio, dei percorsi di conoscenza di alcuni settori, quelli elencati appunto, per rimotivare e orientare verso nuovi indirizzi di studio o professioni.

Tutti i giorni, dalle 16.30 alle 17.30, verranno proposti tre workshop diversi per andare incontro alle esigenze e alla curiositĂ  di tutti. “Imparare giocando” Ăš un laboratorio rivolto ai bambini delle elementari, verranno proposti giochi didattici pensati per stimolare l’apprendimento della scrittura e del calcolo; nel laboratorio “studio con le mappe”, i ragazzi delle medie potranno conoscere un metodo per sintetizzare e schematizzare gli argomenti, facilitandone l’ acquisizione; infine, per i ragazzi delle superiori ci sarĂ  occasione di affinare le proprie conoscenze in termini di “Metodo di studio”: nel workshop dedicato si parlerĂ  di meta-cognizione e di come individuare il proprio metodo di studio per un rendimento scolastico migliore. In piĂč mercoledĂŹ 16 settembre verrĂ  proposto dalle 16.00 alle 17.00 il workshop “Didattica del latino” rivolto a tutti i ragazzi che hanno intenzione di iscriversi a indirizzi in cui Ăš previsto lo studio di tale materia.

Ma l’Open Week, non sarĂ  solo porte aperte e laboratori, ma anche incontri formativi per approfondire tematiche relative all’apprendimento e ai suoi problemi. MartedĂŹ 15 settembre, alle ore 18.30, il dott. Marco Bianchetti, psichiatra, parlerĂ  di disagio adolescenziale, “Una generazione sofferente: dal disagio all’acting out”. GiovedĂŹ 17 settembre, sempre alle 18.30, sarĂ  la volta dell’intervento dal titolo “Disagio giovanile: quando e come la scuola puĂČ fare la differenza”: la dottoressa Monica Borgogno e il dott. Marco Magliano, rispettivamente psicologa e operatore pedagogico, chiariranno i contesti in cui l’intervento a scuola puĂČ prevenire e sostenere alcune situazioni di disagio.

L’associazione Grazie don Bosco si trova al primo piano dell’Opera Salesiana di Vallecrosia, con la quale da tempo non condivide solo gli spazi, ma anche un cammino che ha l’obbiettivo di offrire l’opportunità di assistenza allo studio e una formazione alla portata di tutti soprattutto delle fasce deboli.