Negli ultimi giorni ha fatto scalpore la proposta del Sindaco di Vallecrosia, Fabio Perri, di aggiungere la desinenza ‘al mare’ al nome della città. Dopo l’approvazione in consiglio comunale e varie precisazioni sul significato e le possibili conseguenze dell’aggiunta, Riviera Time ha incontrato il primo cittadino per conoscere i riscontri dei suoi concittadini.
“Grazie a un cambio nome i finanziamenti potrebbero arrivare in maniera più marcata, quindi noi siamo contenti di questo percorso e sono contenti anche alcuni cittadini che abbiamo contattato”, ha specificato in sede di intervista. “Faremo delle assemblee pubbliche perché vogliamo spiegare bene, far capire che cosa ci ha portato a far cambiare nome.”
“Tanti cittadini ci hanno già fermato, tanti sono molto favorevoli, tanti hanno voluto capire meglio incontrandomi e chiedendomi le vere motivazioni e poi si sono fortemente convinti, alcuni sono scettici o dubbiosi su questa posizione. Beh, è normale, è giusto: sono cambiamenti forti, importanti, che hanno sollevato la curiosità di tutta la stampa nazionale. Quando ci sono grandi cambiamenti le persone devono un pochino adattarsi, quindi non condanniamo il loro pensiero, ma vogliamo insieme incontrarci e poter argomentare per far sì che tutti quanti possiamo essere convinti che questo porterà un beneficio alla nostra città di Vallecrosia“.
Tra i riscontri che Fabio Perri prevede figurano pubblicità, investimenti, riordino, aumento delle presenze. Un’aggiunta, ha spiegato ancora, che vuole valorizzare l’intera città, rilanciandola. Il primo incontro pubblico con la popolazione è previsto per il prossimo lunedì 27 ottobre.
“Sul centro storico stiamo facendo e mettendo in campo tante azioni e tante progettualità. Il centro storico noi non vogliamo dimenticarcelo, non lo vogliamo passare in secondo piano, anzi noi vogliamo che diventi un borgo antico di tutto rispetto, che venga investito da investitori“, ha proseguito. “Dobbiamo mettere in condizione che il nostro centro storico venga conosciuto ancora meglio. Questo non vuol dire che il Vallecrosia al Mare non traini anche Vallecrosia ‘Medioevale’, quasi mi verrebbe da dire.”
Una serie di interventi attendono infatti la parte alta della cittadina, su cui l’amministrazione comunale è concentrata già dal suo insediamento.
“È stato richiesto un finanziamento pari a 2 milioni e mezzo per mettere in sicurezza il fiume, stiamo portando avanti un ulteriore progetto che la precedente amministrazione aveva iniziato che é la messa in sicurezza della Torre Saracena, stiamo portando avanti l’acquisizione di terreni per mezzo dei quali poter creare delle aree ludico-sportive per i ragazzi, ampliare i parcheggi del centro storico, creare delle manifestazioni turistiche importanti che attraggono e che portino persone, turisti, a visitare il nostro centro storico”, ha concluso.
Tra queste ultime, rimarca il primo cittadino, le prossime Feste di Halloween e della Zucca, in programma rispettivamente venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre.
L’intervista completa a Fabio Perri nel video-servizio a inizio articolo.







