Il borgo storico di Vallecrosia Alta si anima per celebrare i 25 anni della Festa della Zucca, un evento unico che da un quarto di secolo unisce tradizione, gusto e comunità. Il sindaco Fabio Perri, presente per il secondo giorno consecutivo dopo la serata di Halloween nel cuore del paese, esprime grande soddisfazione per la riuscita dell’evento: “Siamo nel centro storico per celebrare la Festa della Zucca, una manifestazione storica e molto frequentata. Quest’anno abbiamo fatto un restyling della festa, con una rivisitazione completa per ridarle il vigore che aveva sin dall’inizio”.
L’edizione 2025 ha visto un’importante affluenza di visitatori, grazie anche alle nuove attrazioni pensate per le famiglie: “Abbiamo inserito spazi per i bambini, gonfiabili, stand gastronomici, show cooking e dimostrazioni culinarie. È un momento per dare nuova linfa a una festa che si stava un po’ spegnendo negli anni”, dice il primo cittadino.
Il Comune di Vallecrosia ha investito in diverse iniziative per arricchire la manifestazione: “Abbiamo organizzato un concorso fotografico e coinvolto le scuole dell’istituto comprensivo Andrea Doria, che hanno realizzato lavori esposti nei carruggi”, spiega il sindaco. “Nel pomeriggio premieremo anche alcune persone che si sono distinte nel nostro centro storico”.
Il weekend di festa, che ha unito la notte di Halloween con la Festa della Zucca, ha ridato vita e valore al borgo antico: “Il centro storico deve avere il suo valore e rispetto”, sottolinea Perri. “Ringrazio gli abitanti per la collaborazione e la pazienza. Passeggiando tra le vie, ho ricevuto molti complimenti, segno che le cose fatte bene portano beneficio e soddisfazione, specialmente a chi qui ci vive tutto l’anno”.
Nel video servizio a inizio articolo l’intervista completa a Fabio Perri.







