Vallebona, grande successo per lo spettacolo teatrale “2 di Uno”

Non si poteva chiudere nel migliore dei modi la lunga e intensa stagione estiva di ‘LIBER theatrum’. Domenica scorsa 23 Settembre, data dell’Equinozio d’Autunno, il bel borgo di Vallebona Ăš stato infatti il palcoscenico ideale per lo spettacolo di teatro diffuso “2 di UNO” che ha visto un numerosissimo pubblico gioiosamente invadere caruggi e piazzette per assistere alla performance del gruppo teatrale ventimigliese diretto da Diego Marangon, che ha portato in scena un viaggio piĂč comico che serio negli equinozi dell’animo umano.

Il pubblico si Ăš fatto coinvolgere in un clima divertito e colorato ritrovandosi per il finale dello spettacolo nella suggestiva piazza dell’Oratorio, colorata da una scenografia semplice ma efficace, seguito da un cin cin organizzato dalla ComunitĂ  ed accompagnato dalle note dei The Ops.

Ancora una nuovissima produzione per ‘LIBER theatrum’, anche quest’anno come sempre, molto prolifico e poliedrico nel proporre nuovi lavori e performance, distribuiti nelle tante belle location scelte nell’estremo Ponente ligure.

Ora una piccola pausa, prima di dedicarsi ai nuovi progetti e all’apertura dei consueti corsi di recitazione per bambini, ragazzi e adulti. riservato a questi ultimi fissato per MercoledĂŹ 10 Ottobre alle ore 20.00 presso il “teatrino” di Via San Rocco 16 a Vallecrosia per offrire una nuova possibilitĂ  a chi si vuole avvicinare al mondo del teatro e scoprirne i segreti, ma soprattutto il fascino.

Oltre alle numerose e continue iniziative ed eventi culturali in programmazione per i prossimi mesi, sono quindi ufficialmente aperte le iscrizioni ai corsi teatrali per la stagione 2018-2019 che permetteranno a chi lo desidera di cimentarsi nell’arte della recitazione prevedendo corsi, ma anche laboratori e workshop estemporanei con attori e registi professionisti, la cui calendarizzazione Ăš in via di definizione proprio in questi giorni.

Gratuito, senza impegno e libero a tutti sarĂ  l’accesso ai primi due incontri per consentire a chiunque di prendere visione direttamente e comprendere “al meglio” di che cosa si tratta e ricevere tutte le informazioni utili per decidere se iniziare o meno l’avventura teatrale a partire dalla metĂ  di ottobre.

Come gli anni scorsi, a guidare i gruppi sarĂ  Diego Marangon, vera anima di “LIBER theatrum” attore e regista, sempre piĂč gratificato dai risultati raggiunti in questi anni e anche in questo ricchissimo 2018 che ha visto affidare al gruppo ventimigliese anche la Direzione Artistica della stagione teatrale della CittĂ  di Bordighera e in attesa, ci si auspica, della riconferma anche per il 2019.

Ancora una volta si rinnova quindi un’offerta formativa sempre molto apprezzata da chi si vuole avvicinare al mondo del teatro, per sperimentare la propria predisposizione o soddisfare desiderio e curiositĂ  latenti, cosĂŹ come hanno fatto nel corso degli anni innumerevoli allievi e corsisti, alcuni dei quali sono diventati una colonna portante di quella che ormai Ăš diventata una vera e propria ‘compagnia teatrale’ che anche quest’anno ha mietuto successi e riconoscimenti, oltre a creare bellissime collaborazioni artistiche e umane anche con altre e diverse realtĂ  teatrali e non solo.

Anche quest’anno si Ăš quindi alla vigilia di un cammino lungo e articolato, che certamente richiederĂ  impegno, costanza, serietĂ  e dedizione, ma che ancora una volta, riuscirĂ  a regalare soddisfazioni, gratificazioni e grandi sorprese, offrendo stimoli ed entusiasmo, solleticando e sollecitando la curiositĂ  di coloro che decideranno di iscriversi per cogliere quei risultati che da anni vengono raggiunti brillantemente, vincendo con successo una sfida personale affascinante e arricchente. Un percorso dedicato al corpo ed alla voce, fatto di esercizi corporei e giochi teatrali, improvvisazioni e lavoro sull’intenzione, che permetterĂ  agli aspiranti attori di esplorare e sperimentare soprattutto la propria sfera emozionale, per riuscire a mettere in scena la parola drammaturgica e trasmettere al meglio un messaggio, facendo vibrare le corde emotive degli spettatori, in un viaggio metaforico che, come al solito, porterĂ  alla messa in scena di un saggio finale.

Per info: 338 6273449 – liber.theatrum@gmail.com – www.libertheatrum.com