Stamani, alla presenza del comandante provinciale dei Carabinieri Forestali, Colonnello Franco Bonechi, il sindaco di Chiusavecchia, Luca Vassallo, ha consegnato al maresciallo Manuel Maggioli, comandante della stazione Carabinieri forestali di Pontedassio, tre nuove fototrappole da utilizzare sul territorio comunale.
Si tratta di apparecchiature acquistate dal Comune, complete di scheda di memoria e visore notturno, che saranno impiegate per individuare i responsabili di abbandono di rifiuti sul territorio comunale di Chiusavecchia e degli altri centri della valle Impero. Le fototrappole sono state acquistate con i proventi derivanti dalle sanzioni elevate dalla stazione Carabinieri Forestali di Pontedassio ai trasgressori dellâordinanza sindacale contro lâabbandono dei rifiuti, adottata dal Comune alcuni anni fa.
âCon il materiale che il Comune di Chiusavecchia ci concede questâoggi in comodato, andiamo a potenziare le dotazioni per il Comando Stazione Carabinieri Forestali di Pontedassio che opera in tutti i comuni dellâalta valle Impero assicurando il controllo del territorio e la tutela dellâambiente. Con grande piacere abbiamo accolto la collaborazione del Comune di Chiusavecchia che ci permetterĂ di migliorare e potenziare ulteriormente le azioni che quotidianamente vedono impegnate le donne e gli uomini del Maresciallo Maggioliâ, ha detto il colonnello Bonechi.
âIl nostro comune questâanno ha ottenuto ottimi risultati per la raccolta differenziata: la tutela dellâambiente Ăš tra le nostre prioritĂ , per il territorio e per il nostro futuro. Abbiamo quindi voluto avviare una attivitĂ di collaborazione con la stazione Carabinieri Forestali di Pontedassio perchĂ© in questi anni si sono sempre impegnati nella lotta allâabbandono di rifiuti, riuscendo a far diminuire gli episodi di degrado. Siamo sicuri che, con queste nuove apparecchiature, potranno dare un servizio migliore non soltanto al nostro Comune, ma a tutti i centri della valle Imperoâ, ha commentato il sindaco Luca Vassallo.








