“Tempi piĂą brevi, procedure piĂą snelle e piĂą opportunitĂ per le imprese in campo urbanistico. Oltre a questo, abbiamo esteso a tutte le aziende la possibilitĂ di usufruire dei vantaggi di legge per gli ampliamenti, le rimodulazioni e le costruzioni di nuove strutture”.
L’assessore all’Urbanistica Marco Scajola annuncia le novitĂ legate alla revisione della legge regionale 10 del 2012, approvata oggi dalla Giunta regionale.
“In pratica – spiega Scajola -, per prima cosa abbiamo scelto di dare alle aziende tempi piĂą brevi e procedure piĂą snelle, meno passaggi burocratici perchĂ© venga riconosciuta rapidamente la possibilitĂ di ampliare, modificare o realizzare un capannone o altre strutture necessarie per la propria attivitĂ produttiva”.
“Inoltre – aggiunge l’assessore all’Urbanistica – con il passaggio di oggi abbiamo eliminato un vincolo, voluto dalla precedente amministrazione, che escludeva le aziende piĂą grandi (con superficie superiore ai 30mila metri quadri) dalle agevolazioni, previste dalla legge, di modificare o ampliare le proprie strutture. In questo modo diamo a tutte le realtĂ produttive le stesse possibilitĂ , e liberalizziamo dando strumenti efficaci per tutti i tipi di azienda. Con queste modifiche anche le grandi imprese esistenti in Liguria hanno l’opportunitĂ di rafforzare la loro presenza sul territorio, avendo piĂą possibilitĂ urbanistiche.
Allo stesso tempo queste modifiche potranno risultare attrattive per quelle realtĂ che vorranno insediarsi in Liguria. Si tratta – conclude Scajola – di interventi legislativi che hanno come unico obiettivo quello di facilitare la vita delle imprese, produrre ricchezza e dare lavoro”.
Dopo il passaggio in Giunta, la legge passerĂ ora in Consiglio regionale per la l’approvazione.
La modifica approvata oggi dĂ , inoltre, agli enti locali facilitazioni e strumenti piĂą efficaci per la salvaguardia del territorio dal punti di vista idrogeologico.