Secondo appuntamento, domani sera, per la quarta edizione di Folk in Diano, rassegna dedicata alla cultura popolare, che viene ospitata a Villa Scarsella, nel cuore di Diano Marina.
GiovedĂŹ 22 luglio, alle 21.15 (ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili) la scena sarĂ tutta per Enrico Beruschi, notissimo comico che, insieme a Beppe Altissimi e Gloria Cassina, presenterĂ il suo spettacolo âUn milanese al mareâ.
Le altre due serate di Folk in Diano sono previste per il 5 agosto (Antonio Carli e Andrea Elena in âCarosello e tutti a nannaâ e il 19 agosto (Marco Cambri in âSaera i euggiâ).
Grande successo ha riscosso la prima serata, quella di giovedĂŹ 8 luglio, che ha visto salire sul palco il gruppo dei Tazenda, cui Ăš stato consegnato il Premio âFranco Carliâ per la cultura popolare.
Folk in Diano fa parte del calendario degli eventi estivi del Comune di Diano Marina.
Ecco la presentazione dei protagonisti dello spettacolo di domani, giovedĂŹ 22.
Enrico Beruschi
15 anni da ragioniere in Galbusera, poi vice direttore commerciale. Frequenta il corso serale di Economia, nel 1972 inizia cabaret al Derby Club di Milano. Dopo due anni lascia il lavoro in azienda. Nel 1977 inizia in tv: Ăš “Salvatore l’inventore” in âQua la zampaâ, partecipa a âNon stopâ con i Gatti di Vicolo Miracoli, La Smorfia, Boris Makaresko, Marco Messeri e Nicola Arigliano. In Rai Ăš ne âLa sberlaâ, âLuna Parkâ e âTutto compresoâ. La consacrazione negli anni Ottanta, in âDrive Inâ, accanto a Lory Del Santo, Ezio Greggio, Giorgio Falletti e Gianfranco D’Angelo. Ă tuttora impegnato in teatro, prosa e cabaret. Ha una grande passione per l’opera lirica in cui si Ăš misurato come cantante, voce recitante e regista.
Ulteriori info sulla carriera di Enrico Beruschi: https://www.silviaferrarese.net/attori/enrico-beruschi/.
Beppe Altissimi
Debutta al Derby di Milano a metĂ degli anni ’80, partecipa a programmi televisivi, private e satellitari e radio. Si Ăš esibito in tutta Italia, in spettacoli dal grande successo. Nel 2018 inizia a lavorare al fianco di Enrico Beruschi.
Gloria Cassina
Cantante professionista da 30 anni, dal Piano Bar al Teatro alle Feste di Piazza. Da buona milanese ha in repertorio la canzone meneghina con i grandi classici di D’Anzi, Nino Rossi, Walter Valdi, I Gufi, eccetera.
Antonio Carli, direttore artistico di Folk in Diano: âChi non conosce Enrico Beruschi? Per chi appartiene alla mia generazione (classe 1970) Ăš stato, si puĂČ dire, âuno di famigliaâ, uno zio simpatico e buffo che ha sempre accompagnato le serate piĂč divertenti con un garbo e un’ironia che sono diventati il suo tratto caratteristico. Quando ho chiamato Enrico per invitarlo al festival mi sono trovato a chiacchierare amabilmente con un amico gentile e affettuoso, che mi ha confermato proprio la sensazione che avevo sempre avuto di lui, un uomo buono, disponibile e gioioso. Quando ho messo giĂč il telefono ho guardato l’orologio, ed erano volate via due ore! Il tempo passato in sua compagnia Ăš come una vacanza, dove stacchi la spina dalle preoccupazioni della vita e ti sembra di entrare in un disegno di Mary Poppins, dove non esiste la volgaritĂ , la cattiveria e la noia. Enrico sa guardare e farti vedere il mondo con occhi diversi e mai come in questi tempi Ăš dote rara!. Quando gli ho chiesto conferma della disponibilitĂ e di buttare giĂč due righe di presentazione mi ha risposto cosĂŹ: sai che non mi piacciono le lunghe didascalie: la preferita sarebbe nato nel ’41 , ancora vivo. Oppure: il primo sogno, la prima macchina: il mare della Liguria. O anche un ragioniere prestato al cabaret, un comico serio, insomma, quello che vuoiâ.








