Passato Ferragosto, il Ghost Tour di Autunnonero torna a Triora alla vigilia della festa estiva di Strigora. 

Questa sera, 16 luglio, alle 22:00 l’esperienza narrativa immersiva firmata Autunnonero aprirà una finestra sul passato del misterioso Paese delle Streghe. Gli Storyteller – guide narranti del tour –, con la loro lanterna e il fedele “grimorio”, condurranno i partecipanti in un itinerario notturno per i vicoli del borgo, tra piazze, antichi palazzi e luoghi iconici, alla scoperta di storia, leggende e conoscenze dimenticate.

 

Tra le tappe, quella dedicata a Franchetta Borelli, una delle principali accusate nel celebre processo alle streghe del 1587. Con un’interpretazione intensa e drammatica, gli Storyteller racconteranno il suo tragico destino, restituendo umanità e profondità a una figura diventata simbolo di tutte le donne perseguitate.

 

Al termine del Ghost Tour Triora, nel suggestivo sagrato di San Bernardino, chi lo desidera potrà assistere all’Extra “Il volo degli Striges”: una gothic short story teatrale scritta da Andrea Scibilia e ispirata agli affreschi infernali dei Sette Vizi Capitali custoditi nella chiesa, in cui sei rapaci notturni e un corvo si fanno incarnazione dei vizi. Ogni rapace, con la sua presenza scenica, i falconieri dell’Associazione Terra di Confine e la voce degli Storyteller, rappresenta un aspetto dell’animo umano, in un crescendo che unisce suggestione visiva e riflessione morale.

I prossimi appuntamenti

Ghost Tour Dolceacqua: 21, 29 agosto

Ghost Tour Triora: 23, 30 agosto

Ghost Tour fotografico – Triora: 23 agosto

Posti ancora disponibili, prenotazione obbligatoria.

 

Il Ghost Tour Triora fa parte del progetto “I Custodi di Triora”, promosso dal Comune di Triora e finanziato con i fondi del PNRR per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici.

 

I Ghost Tour sono organizzati da Autunnonero, impresa culturale e creativa di Andrea Scibilia.