Ă un appuntamento ormai tradizionale dellâestate di Diano Arentino: trekyoga, percorsi tra natura e benessere alla scoperta del territorio del dianese, torna per lâestate 2024. Prima uscita previsto per mercoledĂŹ 19 giugno verso il Passo Grillarine. Come sempre, lâescursione guidata e la pratica yoga sono gratuite, mentre sarĂ abbinato al trekyoga, per chi lo desidera, un aperitivo facoltativo organizzato in collaborazione con le aziende del territorio.
Lâiniziativa conferma la visione del Comune di Diano Arentino: âNegli scorsi anni ci siamo impegnati a recuperare oltre dieci chilometri di tracciati, tra sentieri e mulattiere e li abbiamo testati con lâiniziativa trekyoga, di crescente successo e gradimento – racconta il vicesindaco Serena Valle – le antiche mulattiere sono oggi percorsi escursionistici sul territorio e si inseriscono a pieno nellâofferta turistica, incontrando la ricerca, da parte dei visitatori del nostro territorio, di forme di turismo lente e attente alla natura e al paesaggio. Paesaggio che Ăš ricco di bellezze non solo naturalistiche, tra boschi secolari ed ecosistemi incontaminati, ma anche storiche, come per esempio le antiche caselle utilizzate sulle nostre colline da agricoltori e pastori per ricovero degli attrezziâ.
Per lâestate 2024 saranno sei i trekking con yoga proposti, su differenti percorsi del dianese, ai quali seguirĂ la pratica yoga e un momento ricreativo. Il calendario di iniziative rientra nellâambito del PNRR M1C2 Investimento 2,1 AttrattivitĂ dei Borghi ed Ăš finanziato dallâUnione europea â Next Generation EU.
Appuntamento quindi alle 17.00 di mercoledĂŹ 19 giugno per il primo dei trekyoga, sarĂ una camminata che ripercorre strade di campagna e pinete immerse nella macchia mediterranea. Dopo la partenza dal campo sportivo del paese, lâescursione porterĂ i partecipanti a risalire verso il Passo Grillarine, spartiacque con la vallata del torrente Impero, per raggiungere cosĂŹ lâazienda Agricola BeronĂ , dove si svolgerĂ la sessione di yoga con lâistruttrice Raquel Macedo, dello studio Diano Yoga di Diano Marina. Come consuetudine, dopo la fatica chi lo desidera potrĂ chiudere la giornata con un aperitivo (facoltativo, costo 15.00 euro), degustando prodotti dellâazienda ospitante, per poi ritornare al punto di partenza.
Informazioni tecniche e logistiche sul trekking del 19 giugno:
Ritrovo: ore 17.00 al Campo sportivo di Diano Arentino
Distanza: 7 km, dislivello +/- 250 metri
Durata: 4 ore circa
DifficoltĂ E: il percorso Ăš fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato di un equipaggiamento adeguato
Iscrizione: entro le ore 19.00 di martedĂŹ 18 giugno
Numero massimo di partecipanti: 15
Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta dâacqua (almeno 1.5 litri), tappetino da yoga (disponibile per non lo avesse, previo avviso).
Informazioni e iscrizioni: Davide Fornaro 340 2440972.
Il prossimo appuntamento con Trekyoga a Diano Arentino sarĂ il 26 giugno, seguiranno il 22 e il 31 luglio, e poi il 14 e 28 agosto. Tutte le informazioni sui percorsi e le iscrizioni saranno pubblicati sulle pagine Facebook e Instagram del Comune di Diano Arentino.