“In base alle segnalazioni pervenute sia da amministrazioni locali che da privati cittadini, il servizio TPL della Provincia si è sempre attivato prontamente per la puntuale verifica della situazione e l’avvio di interlocuzioni formali con la Riviera Trasporti per comprendere le cause di eventuali disservizi riscontrati e invitare la società a porvi rimedio”, esordisce il consigliere provinciale Gabriele Amarella.
In particolare, solo nell’ultimo mese, sono stati effettuati sopralluoghi a sorpresa a cura del personale afferente al servizio TPL e alla Polizia Provinciale per verificare la regolarità del servizio soprattutto nelle fasce orarie della prima mattina e dell’ora di pranzo, vale a dire quelle maggiormente frequentate da studenti e lavoratori pendolari.
Ultimamente sono state effettuate ripetute verifiche:
- a Imperia, in Largo Nanollo Piana, nella fascia oraria 12.30 – 14.15 sia per il servizio urbano che extraurbano;
- a Pompeiana, sulla prima corsa del mattino;
- lungo la Linea 12 Andora – Sanremo nel Golfo Dianese sulle corse utilizzate dagli studenti verso Imperia tra le 6.40 e le 7.20,
- a Sanremo, sia nella Frazione di Verezzo che presso l’Autostazione di Piazza Colombo per verificare servizio urbano ed extraurbano.
I sopralluoghi, effettuati con apposito personale Tpl e della Polizia Provinciale, proseguiranno con regolarità in varie zone del territorio, in quanto la Provincia monitora costantemente la situazione ed è attenta al rispetto degli obiettivi di qualità fissati dal nuovo contratto di servizio in vigore dal primo luglio scorso.
“Come più volte sottolineato”, prosegue Amarella, “il nuovo affidamento in house ha posto le basi per il raggiungimento di obiettivi ambiziosi, per il pieno raggiungimento dei quali occorrerà però ancora un po’ di tempo”.
“Per quanto riguarda i disagi, acuiti nel corso della scorsa settimana, sul servizio urbano nelle frazioni di Sanremo siamo in attesa di informazioni formali da parte dell’azienda ma ci è stato anticipato per le vie brevi che purtroppo si sono verificati guasti meccanici su molti dei bus di idonee dimensioni per servire tali località. Le officine stanno lavorando a pieno regime e man mano che ricevono le parti di ricambio dai fornitori cercano di rimettere in servizio il maggior numero di bus necessari”, sottolinea. “La situazione, già da questa settimana, è migliorata: il servizio si sta avviando verso il ritorno alla normalità, in particolare nel sanremese, dove nei giorni scorsi si sono registrate le maggiori criticità. Questa mattina, in base alle verifiche del personale Tpl all’autostazione di Sanremo, il servizio urbano ed extraurbano era regolare”.
“Sempre per quanto riguarda il servizio, con l’impegno economico del Comune di Ventimiglia, sarà possibile dai prossimi giorni l’effettuazione del servizio aggiuntivo con la corsa delle 17.30 da Ventimiglia alla frazione Torri. È imminente anche l’effettuazione del servizio aggiuntivo con la corsa tra Borgomaro e la frazione Conio, grazie al contributo della Green Community della Valle Impero”, conclude.








