video
play-rounded-outline
04:21

Torna, nella sua terza edizione, la rassegna musicale Imperia in Armonia – Cartoline Musicali al Monte Calvario, che si svolgerĂ , come di consueto, sul sagrato e nei locali del Santuario di Santa Croce in Monte Calvario di Imperia.

Come negli anni passati, i due musicisti imperiesi Raffaele Feo e Gianluca Ascheri, ideatori della stagione, vogliono proporre al folto pubblico cittadino e straniero una serie di appuntamenti musicali e culturali, tutti a ingresso libero a offerta, con particolare attenzione ad alcune eccellenze artistiche della regione.

“Imperia in Armonia – Cartoline Musicali al Monte Calvario”: il programma

Il primo appuntamento sarà martedì 29 luglio alle ore 21.00, dal titolo: ChiaroScuro Vivaldiano – Le Quattro Stagioni all’ombra del Santuario, dove a dar voce all’opera di Antonio Vivaldi sarà Il Giardino delle Yiole Ensemble: un quintetto d’archi, un clavicembalo e il violino solista del Maestro Ernest Braucher.

Domenica 3 agosto alle ore 21.00 sarà ospite il Gomalan Brass Quintet, un folkloristico gruppo italiano di ottoni che da anni si fa apprezzare in tutta Europa, oltre che per la bravura, anche per le spiccate doti attoriali cabarettistiche. Proporranno uno spettacolo di circa un’ora dal titolo: Gomalan + AIDA, una rivisitazione ironica e goliardica del capolavoro di Giuseppe Verdi.

Martedì 5 agosto, dalle 20.00 alle 23.00, torna l’apprezzato appuntamento Una Sera al Museo, dedicato all’apertura straordinaria del Museo delle Confraternite e del Santuario. Alle ore 21.00 un piccolo momento musicale a cura del duo pianoforte e violino dei Maestri Luisa Repola e Marco Mascia, con un programma dal titolo: Bis da concerto per pianoforte e violino, nel repertorio italo-tedesco.

Giovedì 7 agosto alle ore 21.00 arriva sul sagrato del Santuario l’Orchestra Sinfonica del de Estrellas – Passeggiata musicale nelle due Americhe, in cui protagonista sarà la musica del Ponente Ligure, guidata dal Maestro Massimo Dal Prà, in una serata intitolata: Milonga y un Cielo oltreoceano, con brani di alcuni dei più celebri compositori come Astor Piazzolla, George Gershwin e altri.

Ultimo appuntamento della rassegna estiva 2025, venerdì 22 agosto alle ore 21.00, avrà come protagonista nuovamente il coro maschile cittadino Mongioje, guidato dal Maestro Ezio Vergoli, regalando al pubblico una serata di emozioni tra le musiche di De André, Villa-Lobos, Savona e altri.

Nelle serate del 29 luglio e del 3, 7 e 22 agosto, a partire dalle ore 20.00 e dopo i concerti, sarà disponibile un servizio navetta A/R gratuito da Piazza Ricci e dall’area parcheggio di via T. Littardi, fronte campo sportivo.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Le offerte che verranno raccolte durante le serate saranno devolute ad associazioni di volontariato e in parte destinate alla manutenzione e alla ristrutturazione degli spazi del Santuario di Santa Croce e del Museo delle Confraternite.

Ringraziamenti

L’associazione Musica al Monte vuole ringraziare l’amministrazione comunale, nelle figure del sindaco Claudio Scajola e dell’assessore Marcella Roggero, per la fiducia e la cooperazione nell’organizzazione della rassegna Imperia in Armonia – Cartoline Musicali al Monte Calvario. Un sentito ringraziamento va anche alla Regione Liguria, che ha voluto concedere il patrocinio alla nostra rassegna, all’assessore Gianmarco Oneglio per aver concesso l’uso dei bus navetta nelle serate alla Fidas di Imperia, ai Rotary di Imperia, a tutti gli esercizi commerciali cittadini che hanno voluto ancora una volta sostenere il progetto e a chi fornisce costantemente la forza lavoro prima, durante e dopo gli eventi, ovvero la Confraternita della SS. Trinità, il Nucleo di Protezione Civile della SS. Trinità e il Comitato di Imperia della Croce Rossa Italiana.

In allegato il programma completo.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste a Raffaele Feo e Marcella Roggero.