Da giovedĂŹ 26 agosto a domenica 29 agosto si svolgerĂ lâ8° edizione del Bordighera Book Festival (giovedĂŹ ore 16,30 -23,00; venerdĂŹ e sabato ore 10,00 â 23,00; domenica 10,00 -20,00).
L’evento, ideato ed organizzato da Espansione Eventi di Paola Savella con la consulenza letteraria del Mondadori Bookstore di Bordighera, ha il patrocinio della CittĂ di Bordighera e della Regione Liguria.
Il BBF Ăš inserito nel programma ufficiale degli Eventi d’Estate 2021 di Bordighera e nel Calendario Fieristico Italiano e si svolgerĂ in Corso Italia radunando case editrice da tutto il territorio italiano, per proporre le nuove proposte editoriali.
Oltre all’area espositiva si svilupperĂ un settore riservato agli Incontri Letterari con ospiti locali e di fama nazionale intervistati da giornalisti ed esperti. Gli incontri letterari si svolgeranno presso appositi spazi allestiti davanti ai locali dislocati sulla via (Spazio Buga Buga â e spazio Milleluci).
Quattro giorni di incontri letterari con gli autori, fra gli ospiti: Lorenzo Beccati autore televisivo, Massimo Citro Della Riva medico, scrittore e sceneggiatore, Giuseppe Conte poeta e scrittore, Candida Livatino grafologa, Carlo A. Martigli autore e giornalista, Pier Franco Quaglieni docente e saggista di storia contemporanea, Vladimiro Zullo figlio di Giuseppe dei Trilli.
Tanta attenzione al territorio in un anno di riscoperta delle bellezze italiane.
Paolo VezianoâLa Repubblica di Pignaâ Una parentesi di democrazia (29 agosto 1944-8 ottobre 1944) con il contributo di Giorgio Caudano e Graziano Mamone Fusta Editore
Stefano Albertieri âSeborga misteri e⊠dintorniâ Alzani Editore. Antico sapere, leggende e curiositĂ tramandati nei secoli in lingua autoctona.
Roberto De Nicola e Simone DâAlonzo. Illustrazioni Barbara Orengo âL’antico sentiero del Beodoâ. Domenica mattina al termine della passeggiata letteraria con partenza da Corso Italia.
Gisella Merello âTennis in Bordighera dal 1878 a oggiâ Alzani Editore
Fotografie e documenti inediti per descrivere la nascita del tennis e della prima fabbrica di racchette italiana e come la comunitĂ britannica abbia contribuito allo sviluppo economico, sociale e culturale di Bordighera.
Giorgio Caudano âLâImmagine ritrovataâ Alzani Editore; unâopera completa corredata di dettagliate biografie e raffigurazioni della Riviera da Bordighera, Sanremo, Balzi Rossi e Dolceacqua.
E nellâanno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, anche il BBF si dedica al sommo poeta.
Si parte con Giuseppe Conte che inaugura il Festival giovedĂŹ 26 agosto alle 17,30 con âDante in loveâ una storia di fantasmi che vede Dante Alighieri protagonista ai giorni nostri.
Renato Ariano “L’Eros segreto di Dante” riscopre come il Poeta fosse estremamente passionale, anche se con un erotismo mistico in cui esiste un sottile confine fra Amor Sacro e Amor Profano.
VenerdĂŹ mattina alle ore 10,00 nello stand dedicato ai piĂč piccoli Lettura degli Albi illustrati âAlla scoperta del Sommo PoetaâŠa tutte le etĂ !âFederighi Edizioni.
Infine in Corso Italia esposizione degli elaborati partecipanti al Contest dedicato a Dante e curato dal Mondadori Bookstore di Bordighera âAmor châa nullo Mangaâ.
In allegato il programma completo del Bordighera Book Festival 2021