Alex Penna e Salvatore Stella

Anche quest’anno si aprirà alla grande il calendario di eventi invernali dell’associazione Viva Armea: nel mese di novembre si svolgerà il “Cantainverno 25”, giunto alla sua quattordicesima edizione. Nel suo percorso formativo la kermesse ha dato molte possibilità ai vincitori di esibirsi in concorsi nazionali e vivere importanti esperienze canore.

In questa edizione non mancheranno le novità: coloro che si aggiudicheranno la finale potranno essere selezionati per partecipare agli eventi natalizi organizzati dall’assessorato al Turismo e Manifestazioni del Comune di Sanremo, all’interno della rassegna “Kanta con noi Christmas 25”. Gli eventi avranno lo scopo di animare e intrattenere turisti e residenti con una scaletta a tema, studiata ad hoc per il periodo festivo.

Un’ulteriore grande opportunitĂ  sarĂ  offerta ai performer del “Cantainverno 25”: potranno infatti essere selezionati per esibirsi nella settimana del Festival di Sanremo 2026, in piazza Borea d’Olmo di fronte al Teatro Ariston, negli studi televisivi di Globe TV Channel e Fascino TV, nonchĂ© nella sede di San Remo D.O.C., che verrĂ  allestita all’interno di una location prestabilita.

Le date di selezione del concorso canoro saranno: domenica 9 novembre (prima selezione), domenica 16 novembre (seconda selezione) e domenica 23 novembre (terza selezione). La finalissima si terrĂ  domenica 30 novembre e andrĂ  in diretta streaming sul canale YouTube di Alma Star TV con la regia di Giancarlo Platino.

Tutte le serate si svolgeranno nella storica location “Il Porto Vecchio”, trattoria e pizzeria in via Nino Bixio 55, grazie alla partnership con i titolari Valerio ed Emanuele e con tutto lo staff, pronti ad accogliere e coccolare il pubblico con le loro specialità.

Presenteranno la kermesse Alex Penna e Salvatore Stella, in rappresentanza degli eventi “Festival Story” e “Sanremo Clonati”, che hanno riscosso grande successo nel calendario estivo del Comune di Sanremo, in particolare il “Festival Story”, che ha conquistato il pubblico sul palco di Pian di Nave registrando il sold out e raccontando, proiettando e cantando la cultura festivaliera.

La giuria di qualità sarà composta da: Marida Semiglia (presidente di giuria, finalista del Cantaestate 2023, vincitrice del Rumore Bim Festival e finalista nella squadra di Arisa a The Voice Senior 2024 su Rai 1), Marcello Pallanca (vincitore del Premio Mia Martini, organizzatore del “Sanremo Back-Stage”, cantante performer e direttore artistico), Paolo Rossi (cantante performer, titolare della Provideo Service, rappresentante della Liguria alla finale di Performer Cup su Rai 2), il maestro batterista Steve Foglia (considerato tra i migliori batteristi d’Italia, promoter e producer sanremese), Consuelo Benedetti (attrice professionista con formazione accademica, vincitrice del premio Miglior Regia nel 2018 con “Anime scalze”, performer in numerosi teatri del Nord Italia) e Mirella Fazzolari (organizzatrice di eventi, tra cui quelli al Castello Doria in collaborazione con il Comune di Dolceacqua, membro della crew Urban Theory).

Grande novità di quest’anno sarà l’introduzione della giuria demoscopica, composta da alcuni associati di Viva Armea che, dopo le tre selezioni, sceglieranno i cantanti da portare in finale ascoltandoli non in presenza, ma dalla diretta streaming. La giuria demoscopica voterà in modo distinto e parallelo alla giuria di qualità, che invece sarà presente alle serate.

I trofei in palio saranno consegnati al primo, secondo e terzo classificato per categoria, oltre al trofeo della critica, il trofeo della giuria popolare, il trofeo per la migliore interpretazione, il trofeo della giuria demoscopica, il trofeo “Porto Vecchio”, il trofeo “Sanremo Clonati”, il trofeo dell’associazione Viva Armea e il trofeo “Alma Star TV”.

Il vincitore assoluto riceverà come premio un brano inedito scritto e composto da Luca Rolando, che potrà incidere gratuitamente negli studi del maestro Steve Foglia. L’associazione Viva Armea si occuperà poi dell’editing, della promozione e della distribuzione del brano su tutte le piattaforme digitali e i canali dedicati.

I photo maker ufficiali saranno Luca Rolando e Milena Camellini, che immortaleranno gli attimi piĂą emozionanti realizzando book fotografici e short video per tutte le serate.

Con la speranza di realizzare il sogno di un aspirante cantante, l’associazione Viva Armea si dice soddisfatta di aprire la stagione invernale con un evento che possa indicare la strada verso il successo ai più meritevoli.