Sabato 30 agosto 2025 terza giornata della 12° edizione del Bordighera Book Festival, dalle ore 10:00 alle 23:00. Sempre in corso Italia la Mostra  “Libro d’artista” a cura dell’Accademia Balbo. Presente anche lo stand “Randagi Fortunati” per il sostegno al Gattile di Ventimiglia con sorprese.

Programma di Sabato 30 agosto

ore   9,00      Biblioteca Civica     Crea il tuo segnalibro. Laboratorio 7-10 anni

ore 10,00      Corso Italia            Apertura stand Case editrici

ore 10,30      Fantasy Land         Laboratorio “Unicorno delle meraviglie” con Robirò

ore 10,30      Salotto  Antea        Marco Damele “Liguria selvatica” Antea edizioni

ore 11,00      Salotto  Antea        Partenza passeggiata botanica con Marco Damele

ore 11,15      Salotto  Antea        Giuseppe Fasuolo “Anime in controluce” Antea edizioni

ore 11,30      Biblioteca Civica     Crea il tuo segnalibro. Laboratorio 7-10 anni

ore 16,45      Buga Buga             Bernardino Veneziano “Le Chiese delle frazioni di Ventimiglia” Alzani edizioni

ore 17,00      Salotto  Antea        Loredana Crivellari “Gesù dorme nel mio garage” Antea ed

ore 17,15      Piazzetta  Savoy    Marco Vallarino “Tigri di inchiostro” Oligo editore

ore 17,30      Buga Buga             Chiara Ferraris “La signora del Neroli” Piemme; A Vallebona, paesino sul litorale al confine tra Italia e Francia, si stendono lunghi campi di alberi d’arancio amaro. Emma fin da bambina è stata scelta per il delicato ruolo di raccoglitrice, perché ha mani piccole e mente svelta.

ore 17,45      Salotto  Antea        Maria Gabriella Tucillo “Vita di mare” Antea edizioni

ore 18,00      Piazzetta  Savoy    Lorenzo Di SalvioCollana Rumori”  Tomolo EdiGio’ ed

ore 18,15      Buga Buga             Gian Luigi Sarzano “Comunica, è gratis” Mondadori; Nella coppia, in famiglia, nelle relazioni personali e professionali… quanto è importante saper comunicare? Presenta Luca Gualtieri                                                                                                                          

ore 18,30      Salotto  Antea        Francesca LiberatoreIstruire le masse” Massimo Soncini ed                                

ore 18,30         Corso Italia                “Le Nannastorie di Ettore”  Ettore Borreani Lipari

ore 18,45         Piazzetta  Savoy    Marco Innocenti “Piccolo bestiario tascabile”  con sedici                 

                                                 illustrazioni di Silvana Maccario Philobiblon Edizioni

ore 19,00      Buga Buga             Lorenzo Beccati  “La notte delle scimmie” Fratelli Frilli ed.; Ventimiglia 1936. Nel castello di Serge Voronoff sono rinchiuse in una gabbia ottanta scimmie. Servono allo scienziato per le operazioni d’innesto di tessuto tra animale e uomo. Una notte la vita del castello è sconvolta da un delitto anomalo. A indagare è chiamato un investigatore privato, acuto e convenzionale, Martin Giles.

ore 19,15      Salotto  Antea         Chiara Todesco Calore di Lana e Profumo di Resina” Monterosa  edizioni

ore 21,00      Salotto  Antea        Stefano Delfino “Quel profumo di mandarini” e

                                                 Lucia Barbera “Solstizio d’estate” Antea edizioni                                                                                                

ore 21,15      Piazzetta  Savoy    Giuseppe Conte Reading in musica  “Ferite e rifioriture” Mondadori.  Accompagna alla chitarra il Maestro Marco Balbo

Laboratori e animazione

  • Fantasy land” 4 giorni in un mondo fantastico a cura di Delfi asd e Robirò Small lab

               Laboratorio “Unicorno delle meraviglie” (10,30 – 12,30 e 16,30 – 19,30)

  •      Corso Italia fronte Banca San Paolo ore 18,30

Le Nannastorie di Ettore” con Ettore Borreani Lipari e i suoi personaggi per un evento di gioia e buonomore con reading e tante sorprese.