Lo scorso giugno l’Amministrazione comunale di Diano Marina aveva annunciato l’intenzione di raddoppiare la tassa di soggiorno. Una proposta che aveva sollevato le critiche di Federalberghi Confcommercio, contraria all’aumento senza prima vedere realizzate opere e servizi fondamentali per il turismo.
Il presidente della Federalberghi del Golfo Dianese, Davide Trevia, in quella occasione aveva ricordato come gli albergatori chiedano da anni interventi concreti: un parcheggio per bus turistici, bagni pubblici sulla passeggiata a mare, una stazione ferroviaria piĂą accogliente, trasporti efficienti, eventi capaci di portare presenze negli hotel e strumenti di promozione come cartellonistica e video emozionali da diffondere sui social e nelle fiere. “Tutto questo – aveva sottolineato – potrebbe essere finanziato con i proventi della tassa di soggiorno, prima di pensare a raddoppiarla”.
Le parole di Davide Trevia
Oggi, a fine agosto, ai nostri microfoni Trevia torna sul tema con uno sguardo rivolto alla prossima stagione. “Ci incontreremo a breve con le Amministrazioni per affrontare la questione e proporre le nostre idee. I calendari delle manifestazioni possono andar bene, ma dobbiamo fare molto di piĂą a livello di marketing. Il turismo sta cambiando, soprattutto per gli italiani, sempre piĂą orientati al mordi e fuggi: restano meno giorni e hanno bisogno di trasporti veloci, ferrovie e autostrade che funzionino. Per riempire gli alberghi dobbiamo quindi allargare la platea dei clienti e far conoscere meglio il nostro Golfo“, ha esordito Davide Trevia, presidente Federalberghi provincia di Imperia e Golfo Dianese.
Trevia richiama le amministrazioni a un lavoro congiunto: “Basta gelosie tra Comuni. Si deve lavorare insieme a livello di Golfo e promuoverlo anche in Paesi europei spesso sottovalutati, dove altri territori hanno giĂ ottenuto ottimi risultati. Servono investimenti importanti nel marketing territoriale per riportare il Golfo Dianese in primo piano come destinazione turistica europea. Possiamo e dobbiamo farcela, lavorando tutti insieme – amministrazioni, Regione e associazioni di categoria – per un turismo che torni a rendere il Golfo Dianese competitivo tutto l’anno“, ha proseguito.
Obiettivi per la prossima stagione
Al netto di questo, obiettivi per la prossima stagione nel Golfo Dianese? “Destagionalizzazione rimane la parola chiave: dobbiamo puntare sull’outdoor – ha spiegato –. Abbiamo creato una Polisportiva che è partita, ma ancora a marce ridotte: il potenziale è enorme e va sfruttato”.
Sul fronte trasporti il presidente ha commentato: “L’anno scorso le associazioni di categoria si sono fatte carico di un trasporto con la navetta (N.d.R. progetto ‘Easy Train’ nel Golfo Dianese) che andava a prendere a portare i clienti che arrivavano nella stazione, dislocata fuori dal centro. Quest’anno i Comuni hanno investito una somma abbastanza consistente su RT. Non abbiamo ancora i dati, valuteremo i dati a fine stagione per capire se l’investimento ha dato i risultati attesi”.
Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Trevia.