“Ci avviamo verso la fine dell’estate proponendo anche quest’anno un calendario ricco di eventi per il mese di settembre. Crediamo fortemente nel prolungare la stagione creando un’offerta di manifestazioni che possa intrattenere i nostri concittadini e tutti coloro che raggiungeranno la Riviera dei Fiori per godersi il clima e la tranquillità che caratterizzano questo periodo dell’anno”. Così interviene l’assessore alle Manifestazioni e al Turismo di Taggia, Barbara Dumarte, in merito al calendario degli eventi per le prossime settimane.
Si parte mercoledì 3 settembre con la manifestazione “Parole, musica e vita”, un tributo a Mina, in programma alle 21 in piazza Tiziano Chierotti. A incantare il pubblico con le magnifiche canzoni dell’intramontabile cantautrice saranno Gianni Martini al pianoforte e fisarmonica, Giorgia Corradi alla voce e Mirco Rebaudo ai fiati.
Spazio ancora alla musica il giorno seguente con i D-Sparsi in piazza Farini alle 21.30; il 6 settembre in piazza Tiziano Chierotti con i Blenda Project Band andremo alla scoperta del soul e del funk; mentre domenica 7 settembre tornano i “Concerti Giubilari – 1° Festival Marco Enrico Bossi” per la chiusura dopo gli appuntamenti che ci hanno accompagnato per tutta l’estate. Il concerto è in programma alle 21 nella Basilica dei Santi Giacomo e Filippo a Taggia.
“Sempre molto apprezzate dalle famiglie in vacanza e dai nostri cittadini, saranno diverse le fiere promozionali nelle prossime settimane”, conferma Chiara Cerri, consigliere comunale con delega alla Cultura e al Commercio. A cura dell’Associazione Arte & Party, il 4 settembre torna “Artigianato Sotto le Stelle” sul lungomare di Arma, mentre il 6 e 7 settembre sarà il turno di “Benessere e Vitalità” nei giardini di Villa Boselli.
“Si tratta di un nuovo evento dedicato al vivere sano e alla cura di sé. Troverete un mercatino di creatività, oggettistica e operatori olistici per dare informazioni approfondite sul benessere”, conferma Chiara Cerri.
Il 21 settembre è in programma “Antiquariato e Piccolo Collezionismo” all’ex mercato coperto di Taggia. A chiudere gli eventi commerciali sarà “La Fiera delle Fiere”, domenica 28 settembre sul lungomare di Levante. Sarà inoltre recuperata, giovedì 11 settembre, la fiera “Artigianato Sotto le Stelle”, a cura dell’associazione culturale “Amici della Musica e dell’Arte”, rimandata a seguito dell’allerta meteo dello scorso 28 agosto.
“Spazio anche allo sport”, aggiunge il consigliere Giancarlo Ceresola. “Siamo felici di annunciare che il 19 e 20 settembre si terrà nella palestra Ruffini di Taggia la prima edizione del Torneo Amichevole Internazionale di Pallavolo che vedrà sfidarsi atleti di altissimo livello e squadre di Seria A. Una manifestazione prestigiosa, a cura dell’Asd Volley Team Arma di Taggia, che porterà lustro alla nostra cittadina”.
Domenica 7 settembre sul lungomare, a partire dalle 17, si svolgerà l’evento “Uniti per lo sport”, un incontro per promuovere la collaborazione tra le società e le discipline sportive. Un altro appuntamento da segnare sul calendario è l’open day di Ginnastica Artistica, promosso dall’Asd Ginnastica Riviera dei Fiori, in programma venerdì 12 alle 17 in piazza Tiziano Chierotti. Il giorno seguente sul lungomare si terrà la gara ciclistica per bambini a cura dell’Asd Nuova Ciclistica Arma. Infine, si chiuderà il mese con il torneo di basket all’aperto “Centro Pastore Cup”, organizzato dall’Asd Olimpia Basket e giunto alla sua ottava edizione. L’evento è in programma sabato 27 e domenica 28 settembre.