âCome molti di voi sapranno, dal 25 novembre al 7 dicembre si svolgeranno le riprese del film âLe melodie nel bosco dei faggiâ sul territorio comunale di Taggia. Per la nostra comunitĂ Ăš una bellissima occasione: il film vedrĂ infatti un cast dâeccellenza, che comprende attori hollywoodiani, e sarĂ distribuito nel mondo. Una produzione cosĂŹ importante porterĂ alcuni piccoli disagi, di cui mi scuso in anticipo, ma credo sia questa unâopportunitĂ da non perdere e un bel momento per tutti noiâ.
CosĂŹ interviene il sindaco Mario Conio con lâavvicinarsi del primo âciakâ, in programma lunedĂŹ prossimo alle 9.00 in piazza TrinitĂ .
âVoglio inoltre comunicarvi che Ăš stata allertata giĂ la prefettura di Imperia. La trama del film ci riporterĂ infatti indietro nel tempo, in un periodo triste e buio della nostra storia: la seconda guerra mondiale e lâoccupazione nazista. Per questo, nei giorni delle riprese, potrete vedere figuranti in divisa e mezzi militari dâepoca con simbologia direttamente legata allâiconografia nazista. Vi chiedo quindi di non allarmarvi e ci tengo a sottolineare che la pellicola tratterĂ il tema con la giusta attenzione e sensibilitĂ â, aggiunge il primo cittadino.
Di seguito si comunicano, giorno per giorno, le chiusure di strade e i divieti di sosta durante le riprese:
LunedĂŹ 25 novembre
- Divieto di sosta in parte del parcheggio QuartĂš (piano scoperto) per mezzi di produzione dalle 8.00 alle 20.00. Rimarranno garantiti i posti auto destinati agli invalidi e i posti moto.
- Divieto di transito mezzi in via San Dalmazzo dalle 14.00 alle 20.00.
MartedĂŹ 26 novembre
- Divieto di sosta in parte del parcheggio QuartĂš (piano scoperto) per mezzi di produzione dalle 8.00 alle 20.00. Rimarranno garantiti i posti auto destinati agli invalidi e i posti moto.
- Divieto di sosta e di transito in piazza Cavour dalle 10.00 alle 14.00.
- Divieto di transito in via San Dalmazzo dalle 15.00 alle 20.00.
MercoledĂŹ 27 novembre
- Divieto di sosta in parte del parcheggio QuartĂš (piano scoperto) per mezzi di produzione dalle 8.00 alle 20.00. Rimarranno garantiti i posti auto destinati agli invalidi e i posti moto.
Sabato 30 novembre
- Divieto di sosta in parte del parcheggio QuartĂš (piano scoperto) per mezzi di produzione dalle 13.00 alle 20.00. Rimarranno garantiti i posti auto destinati agli invalidi e i posti moto.
- Divieto di sosta e di transito in piazza Cavour dalle 16.30 alle 20.00.
LunedĂŹ 2 dicembre
- Divieto di sosta in parte del parcheggio QuartĂš (piano scoperto) per mezzi di produzione dalle 8.00 alle 20.00. Rimarranno garantiti i posti auto destinati agli invalidi e i posti moto.
MartedĂŹ 3 dicembre
- Divieto di sosta in parte del parcheggio QuartĂš (piano scoperto) per mezzi di produzione dalle 8.00 alle 20.00. Rimarranno garantiti i posti auto destinati agli invalidi e i posti moto.
MercoledĂŹ 4 dicembre
- Divieto di sosta in parte del parcheggio QuartĂš (piano scoperto) per mezzi di produzione dalle 8.00 alle 20.00. Rimarranno garantiti i posti auto destinati agli invalidi e i posti moto.
GiovedĂŹ 5 dicembre
- Divieto di sosta in parte del parcheggio QuartĂš (piano scoperto) per mezzi di produzione dalle 8.00 alle 20.00. Rimarranno garantiti i posti auto destinati agli invalidi e i posti moto.
VenerdĂŹ 6 dicembre
- Divieto di sosta in parte del parcheggio QuartĂš (piano scoperto) per mezzi di produzione dalle 8.00 alle 14.00. Rimarranno garantiti i posti auto destinati agli invalidi e i posti moto.
Sabato 7 dicembre
- Divieto di sosta in parte del parcheggio QuartĂš (piano scoperto) per mezzi di produzione dalle 8.00 alle 16.00. Rimarranno garantiti i posti auto destinati agli invalidi e i posti moto.
âSo che molti nostri concittadini saranno direttamente coinvolti come comparse nel film. Chiedo a tutti un poâ di pazienza e di collaborazione durante queste giornate. SarĂ una bellissima esperienza da vivere insieme, oltre a essere una possibilitĂ di grande visibilitĂ a livello internazionale che potrĂ avere ricadute significative sullâeconomia del territorioâ, conclude il sindaco Mario Conio.
Il film Ăš prodotto dalla casa cinematografica Ventitre Srl di Roma, con la coproduzione della societĂ americana Encas Film di Cassandra Gava e la distribuzione internazionale della societĂ londinese Blue Eyes Film & Distribution di Michael Cowan. SarĂ diretto dal regista Roberto Lippolis, e tra gli attori compariranno Nastassja Kinski, oltre ai divi hollywoodiani John Savage, Cassandra Gava e Vincent Spano. Tra gli interpreti anche Enzo Storico, Andrea Bruschi, Giorgia Wurth, Antonella Salvucci, Danny Kamensky, Riccardo Campione e Casper Kellndorfer.
La sceneggiatura Ăš vincitrice del bando di Regione Liguria e della Genova Liguria Film Commission, che hanno riconosciuto sia lo spessore narrativo della drammaturgia, sia lâimportanza del progetto per il territorio ligure. Il film sarĂ quindi prodotto con il contributo di Filse.
 
         
                         
 
 
    
   
 
    
    
   