Il Comune di Taggia Ăš lieto di presentare i servizi socio educativi ed i centri con funzione educativa e ricreativa previsti per lâestate. Le scuole estive sul territorio comunale partiranno a luglio e prevedono oltre 140 posti per bambini e ragazzi fino a 26 anni, a seconda del centro.
Tutte le iniziative sono realizzate in collaborazione e con la compartecipazione economica del Comune di Taggia. Le proposte educative sono rivolte a tutti i minori e con affiancamento specifico e professionale sarĂ possibile accogliere e agevolare la frequenza dei bambini disabili residenti a Taggia mediante lâelaborazione e lâattivazione di progetti individualizzati. Sono stati inoltre predisposti âpacchetti di attivitĂ giornaliereâ, che potranno essere distribuiti sulla giornata a seconda delle attivitĂ scelte e dei bisogni delle famiglie.
Per maggiori informazioni scrivere al seguente indirizzo: servizisociali@comune.taggia.im.it.
Lâassessore allâIstruzione, Manuel Fichera, e lâassessore ai Servizi Sociali, Laura Cane, dichiarano: âSi tratta di unâimportante servizio rivolto alle famiglie e ai giovani del territorio. Ricordiamo inoltre che Regione Liguria, tramite Filse, ha messo a disposizione 3,3 milioni di euro per sostenere le famiglie e facilitare la partecipazione dei bambini e dei ragazzi, con etĂ compresa tra i 3 e i 14 anni, alle attivitĂ ricreative estiveâ.
Per ottenere maggiori informazioni su come accedere ai voucher e sulle modalitĂ di rimborso, Ăš possibile visitare il sito web https://www.filse.it/news/572-voucher-centri-estivi-pubblicato-l-avviso-domande-da-settembre.html.
Le richieste di rimborso dovranno essere presentate direttamente dalle famiglie â in collaborazione con le associazioni scelte per le attivitĂ estive – tra l’11 settembre e il 2 ottobre 2023.
In allegato lâelenco completo dei servizi e dei centri educativi sul territorio comunale.








