Grande successo per la nona edizione della âCamminata tra gli Oliviâ, lâiniziativa nazionale promossa dallâAssociazione CittĂ dellâOlio che, anche questâanno, ha visto la partecipazione entusiasta di cittadini e visitatori nel cuore del borgo di Taggia.
Lâevento, curato dal Comune di Taggia e organizzato dallâUfficio AttivitĂ Produttive, ha offerto ai partecipanti un suggestivo percorso tra natura, arte e memoria, grazie alla guida esperta della professoressa Raffaella Asdente, che ha accompagnato il gruppo in una camminata alla scoperta del centro storico, lambito dagli uliveti, e dei luoghi simbolo della cultura e delle tradizioni taggesi.
Durante lâiniziativa, ispirata al tema âColtiviamo la Paceâ, sono stati proposti momenti di riflessione e visite guidate al Santuario della Madonna Miracolosa, al Rione Ciazzo e alla Biblioteca del Centro Internazionale per lo Studio della Storia della Vite e del Vino (CesVin).
La LILT, partner nazionale dellâAssociazione CittĂ dellâOlio, ha aderito allâevento attraverso il messaggio della sua presidente Costanza Pireri, che ha sottolineato lâimportanza della collaborazione tra cultura, salute e territorio.
Nel corso della giornata Ăš intervenuto il dottor Claudio Battaglia, vicepresidente della LILT, che ha portato un contributo di sensibilitĂ e impegno verso la salute e la prevenzione.
âAnche questâanno â dichiara Chiara Cerri, consigliere regionale di Forza Italia e delegato alla Cultura del Comune di Taggia â abbiamo voluto unire la valorizzazione del nostro patrimonio olivicolo alla riscoperta delle nostre radici culturali e spirituali. Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti e alle associazioni che hanno reso possibile questa splendida giornataâ.
Partner dellâiniziativa sono stati âOro di Taggiaâ, i Produttori del Moscatello di Taggia e la Pro Loco Taggia, che hanno collaborato allâorganizzazione e offerto, presso la Fondazione Pizio Rovera, una degustazione di prodotti tipici locali, simbolo dellâeccellenza enogastronomica del territorio.
La âCamminata tra gli Oliviâ si conferma cosĂŹ un appuntamento irrinunciabile per chi desidera vivere Taggia attraverso i suoi sapori, la sua storia e la sua autentica identitĂ ligure.








