Ă stato approvato ieri durante il consiglio comunale, il rendiconto di gestione 2023 del Comune di Taggia. âLo stato dei conti dellâente mostra ottimi risultatiâ, commenta il sindaco Mario Conio.
Il bilancio 2023 chiude con un avanzo di oltre 10 milione 670mila euro che, con lâapplicazione dei vincoli di destinazione e accantonamento, si assesta a +1.392.876 euro.
âCon un anticipo di 20 anni â prosegue il primo cittadino â abbiamo ottenuto il rientro del âmaggior disavanzoâ ereditato dallâamministrazione precedente nel 2015. Questi importanti risultati fotografano lâestrema salute del nostro bilancio da ascrivere a politiche oculate, attuate negli anni, e allâottimo lavoro svolto dagli uffici contabili del nostro Comune che voglio ringraziareâ.
Un trend consolidato e che viene testimoniato dallâevoluzione dellâavanzo di amministrazione nel triennio 2021-2023: pari a oltre 7 milioni e 700 mila euro nel 2021 e cresciuto di circa 3 milioni nel 2023.
Chiara Cerri, consigliere comunale delegata alla Programmazione Economica e Finanziaria, aggiunge: âDa sottolineare anche lâanticipazione di cassa che, a fine anno, risulta interamente restituita con saldo positivo pari a 1.141.509 euro. Un traguardo ottenuto esclusivamente con le nostre forze e che arriva dopo alcuni anni di disavanzo negativo dovuto ai 3 milioni mancanti che la societĂ Rivieracqua deve allâente. Un risultato che potrĂ quindi essere ulteriormente consolidato nel momento in cui il Comune rientrerĂ in possesso di tali sommeâ.
âQuesti dati sono prova incontrovertibile di buona salute dei conti dellâente. Lâispezione del Ministero dellâEconomia e delle Finanze, di cui il nostro Comune Ăš oggetto da qualche settimana, Ăš una semplice attivitĂ ordinaria di controllo che il MEF svolge annualmente su decine di Comuni italiani, come Ăš giusto che sia. Nessuno ha ‘messo sotto grave accusa l’operato finanziario della maggioranza’ come riportato dai consiglieri dâopposizione del gruppo Progettiamo il Futuro in una nota stampa. In proposito, ne approfitto per ringraziare lâispettore del MEF per lâattento lavoro e il totale rispetto con cui sta portando avanti la sua attivitĂ in un clima di serena collaborazioneâ, conclude il sindaco Mario Conio.