taggia

Mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre, Taggia ospiterà “Andiamo sul sicuro”, un’importante iniziativa di sensibilizzazione alla sicurezza stradale promossa da SINA – Gruppo ASTM, in collaborazione con la Polizia Stradale e con il Comune di Taggia. Tra i partner dell’iniziativa anche Concessioni del Tirreno S.p.A.

L’evento si propone di educare le nuove generazioni a un comportamento responsabile alla guida, contribuendo a contrastare il preoccupante fenomeno degli incidenti stradali, in particolare tra i giovani.

La prima giornata si svolgerà mercoledì 8 ottobre, dalle ore 8:00 alle 13:00, in Piazza IV Novembre a Taggia. Protagonisti saranno circa 180 studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado “Ruffini” di Taggia e “Pastonchi” di Arma, accompagnati dai loro docenti.

Nel corso della mattinata, i ragazzi potranno partecipare a laboratori interattivi, giochi educativi e momenti di confronto con esperti del settore. Al centro delle attività, il corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e il rispetto delle principali regole del Codice della Strada, tematiche che troppo spesso vengono sottovalutate ma fondamentali per la sicurezza di tutti.

Sarà presente anche il Pullman Azzurro della Polizia Stradale, un’aula multimediale itinerante attrezzata per ospitare attività didattiche e proiezioni a tema sicurezza stradale.

All’evento presenzierà inoltre, il personale della pubblica assistenza Croce Verde Arma Taggia.

La seconda giornata, giovedì 9 ottobre, sarà rivolta agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori Ruffini-Aicardi e Colombo di Arma di Taggia.

In mattinata, presso il Teatro delle Opere Parrocchiali di Arma, gli alunni assisteranno alla proiezione di “Young Europe”, lungometraggio diretto da Matteo Vicino e prodotto dalla Polizia di Stato in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”, nell’ambito del progetto europeo sulla sicurezza stradale denominato “Icarus”.

A seguire, si terrà un dibattito con esperti, per approfondire i temi emersi durante la visione e promuovere una cultura della sicurezza consapevole e condivisa.

Il progetto “Andiamo sul sicuro” rappresenta un’importante occasione per promuovere la cultura della prevenzione, partendo proprio dai più giovani.