Sauro gentilezza

La scuola Sauro a indirizzo musicale di Imperia ha aderito al Progetto nazionale Costruiamo Gentilezza che ha il fine di costruire pratiche gentili per il bene comune affinché la gentilezza diventi per i giovani una pratica diffusa.

Nelle prime settimane di ottobre gli studenti delle classi 2E-2F-3F-3G della secondaria di primo grado hanno quindi partecipato alla decima edizione delle Giornate Nazionali dei Giochi della Gentilezza. Guidati dai docenti Carmine Cataldo e Barbara Ramoino, si sono cimentati in una serie di giochi e attività cooperative dedicati alla gentilezza e all’ascolto dell’altro. Ogni gioco aveva un obiettivo da raggiungere attraverso la collaborazione, la fiducia e il rispetto reciproco.

Tra le attività svolte: La Gentilezza fa canestro, la Staffetta della Gentilezza, Alziamoci insieme con Gentilezza e I Colori del Cuore e della Gentilezza. Partendo dalle lezioni di geografia le docenti Alessandra Lagorio e Paula Pellacini, referenti del progetto “Costruiamo Gentilezza”, hanno proposto agli studenti una riflessione sul FIL. Nel Bhutan, piccolo Paese asiatico della catena himalayana, la ricchezza non si basa sul PIL, ma sul FIL – Felicità Interna Lorda.

In questa visione, la felicità non è solo uno stato interiore, ma un valore legato al rapporto con l’ambiente, la cultura e la vita sociale. Ispirandosi a questo principio è nata l’idea di istituire il GIL – Gentilezza Interna Lorda, un indice che misura quanto la Gentilezza faccia parte del nostro quotidiano. Perché essere gentili con gli altri ogni giorno è il primo passo per rendere la scuola, la città e il mondo luoghi più felici e accoglienti. Per misurare il GIL, gli studenti realizzeranno l’Albero della Gentilezza, che sarà collocato nell’atrio della scuola. Ogni giorno, al suono della campanella di inizio e fine lezioni, questo albero ricorderà a tutti l’importanza di essere gentili, dentro e fuori dalle aule. L’Albero verrà creato con la preziosa collaborazione di un intagliatore e membro attivo della Pro Loco di Villa Viani. Ogni settimana, gli studenti appenderanno ai suoi rami una foglia di carta contenente una Missione Gentile, un piccolo impegno concreto da portare a termine. Poichè la Sauro è una scuola musicale, non mancherà il coinvolgimento degli studenti del corso musicale. Le docenti referenti e gli insegnanti di strumento non escludono sorprese musicali gentili alle quali stanno lavorando e che renderanno il progetto ancora più armonioso.

Come scrive il poeta imperiese Angiolo Silvio Novaro per essere gentili “Ci vuole così poco: una parola buona, una sola carezza, un semplice sorriso che ci baleni in viso, il cuore sempre aperto”. Alla Sauro si imparerĂ  che la Gentilezza non richiede grandi sforzi o riflessioni complesse: nasce dal cuore e si manifesta in piccoli gesti quotidiani. Come dicono i ragazzi: “Stay tuned“.