video
play-rounded-outline
02:03

Si è svolta con grande partecipazione l’ottava edizione della “StraCamporosso”, in memoria di Monica Ligustro, organizzata dall’associazione ACEB e patrocinata dal Comune di Camporosso. Alla partenza, dall’Arena di Bigouda, circa 150 persone hanno preso parte alla corsa non competitiva che ha attraversato il percorso fino al confine con Dolceacqua, per poi fare ritorno al punto di partenza.

Siamo arrivati all’ottava ‘StraCamporosso’, il 5º Memorial Monica Ligustro”, ha dichiarato Stefano Urso, presidente di ACEB. “Questa gara è nata otto anni fa e da allora è diventata un appuntamento fisso. Ringrazio il Comune di Camporosso per il sostegno costante”.

L’evento, oltre al suo valore sportivo, ha – come sempre – una forte valenza sociale e solidale.

Prima del via, i partecipanti hanno dedicato un minuto di silenzio in ricordo della ragazza di Vallebona, Lara Lorenzini, scomparsa in un tragico incidente e dei tre Carabinieri vittime di un’esplosione a Castel D’Azzano, in provincia di Padova, Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari.

La manifestazione è stata dedicata anche al ricordo di Monica Ligustro, definita dall’assessore Rosella Gastaldo “l’anima dell’associazione ACEB”.

GOIAPS contro il bullismo

Il ricavato, come ogni anno, viene devoluto ai vincitori del bando ACEB, aperto alle associazioni no profit della provincia di Imperia”, ha spiegato il presidente Urso.

Quest’anno, una parte importante dei fondi – il 30% – sarà destinata al nuovo progetto GOIAPS, dedicato a fornire sostegno psicologico e legale alle vittime di bullismo.

Un’iniziativa che conferma lo spirito della “StraCamporosso”: correre insieme per fare del bene, nel nome dello sport e della solidarietà.

Alla corsa ha partecipato anche il sindaco di Camporosso Davide Gibelli.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Stefano Urso e Rosella Gastaldo.