La stagione sciistica 2025/26 prende il via nelle Alpi Liguri e Cuneesi, da sempre all’attenzione dei tanti appassionati di sport invernali della nostra Provincia, oltre che in generale del Ponente Ligure.
Dopo l’apertura anticipata del 23 novembre, Prato Nevoso ha aperto da stamattina, intorno alle 8.30, tutti gli impianti della stazione, in condizioni ottimali, grazie all’abbondante nevicata della scorsa settimana e dal supporto dell’innevamento con i cannoni da parte della società altoadesina TechnoAlpin.
Nel week end del 6 e 7 dicembre vi sarà poi l’Open Season, la festa con il quale la località sciistica inaugura ufficialmente la stagione. Quest’anno l’intero ricavato sarà destinato alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, a sostegno dell’Istituto di Candiolo – IRCCS. Ospite principale dell’evento musicale il rapper e cantautore Fred De Palma.
A pochi chilometri di distanza, anche Limone Piemonte si prepara al via. La Riserva Bianca aprirà le piste sabato 29 e domenica 30 novembre, consentendo agli appassionati di tornare fra panorami innevati e a percorrere, anche nell’estremo ponente, le prime discese della stagione.
Da stimare l’impatto positivo che potrà avere, a queste latitudini, la parziale disponibilità ritrovata del Tunnel di Tenda, che sarà percorribile a partire dal 5 dicembre e fino all’11 gennaio in maniera continuativa dalle 6 alle 21, mentre dal 12 gennaio in poi si ritornerà(come è attualmente) alla formula delle due fasce orarie, la prima dalle 6 alle 8 e la seconda dalle 18 alle 21, mantenendo invariata l’apertura continuativa nel week end.
Il tutto sempre a senso unico alternato.
Con l’avvio della stagione entra però in vigore una novità importante dal punto di vista regolamentare, già realtà in stazioni sciistiche aperte da più tempo quest’anno come in Trentino Alto Adige, ossia l’utilizzo del casco, che diventa obbligatorio per tutti. Il nuovo decreto, operativo da agosto, ne impone l’uso tassativo a sciatori adulti e minori. Sono previste multe fino a 150 euro e possibile ritiro dello skipass in caso di violazione.
Le località si preparano così alla stagione, nella speranza che le condizioni di meteo e neve favorevoli possano diluire nel tempo la qualità di questo promettente avvio.







