L’autunno nel Golfo Dianese si apre sotto il segno dello sport, della natura e della vita all’aria aperta. Con la nascita della Polisportiva Golfo Dianese Outdoor Associazione Sportiva Dilettantistica, ufficialmente costituita il 5 febbraio 2025, il territorio compie un passo decisivo nella valorizzazione del proprio patrimonio naturalistico, culturale e sportivo. L’associazione, che riunisce le principali realtà sportive locali, ha come obiettivo quello di promuovere la pratica delle discipline outdoor – dalla mountain bike al ciclismo su strada, dal trail running all’escursionismo – e di incentivare una fruizione sostenibile dei sentieri e delle bellezze dell’entroterra.
Sentieri curati e accessibili tutto l’anno
Uno dei primi progetti presentati dalla polisportiva riguarda l’area dell’Oasi Park di Diano Marina, cuore verde del primo entroterra. Qui prenderanno vita interventi fondamentali: la manutenzione costante dell’anello MTB di 4,2 km, il ripristino dell’anello trekking di circa 4 km e lavori regolari di sfalcio, sistemazione dei fondi e miglioramento dei sistemi di drenaggio. Un investimento da 5.000 euro, sostenuto anche grazie ai fondi dell’imposta di soggiorno, che garantirà percorsi sicuri e fruibili in ogni stagione. L’obiettivo è chiaro: offrire a residenti e turisti la possibilità di vivere il territorio 365 giorni all’anno, sfruttando il clima mite e trasformando il Golfo Dianese in un punto di riferimento per il turismo sportivo.
“Sportivamente – Feel the Move”: la cittĂ si trasforma
L’autunno 2025 porta con sĂ© un grande evento dedicato allo sport e alla socialitĂ : “Sportivamente – Feel the Move“, in programma il 4 e 5 ottobre a Diano Marina, con l’organizzazione tecnica affidata a Lime – Agenzia creativa e il patrocinio di Regione Liguria, Coni e Comune di Diano Marina. Per due giorni le vie del centro, le piazze, il lungomare e persino le spiagge si trasformeranno in una palestra a cielo aperto. Stand e aree dimostrative accoglieranno associazioni sportive locali, che avranno l’occasione di far conoscere le proprie attivitĂ a giovani, adulti e famiglie. Non mancheranno momenti di inclusione, con attivitĂ dedicate anche a persone con disabilitĂ , e spazi di approfondimento con incontri e conferenze su salute, alimentazione e corretti stili di vita.
Un’iniziativa dal forte valore sociale, culturale e turistico, sostenuta dal Comune di Diano Marina con un impegno economico di circa 20.000 euro, che mira a rafforzare il senso di comunità e a promuovere la cultura sportiva a tutti i livelli.
“L’autunno nel Golfo Dianese – dichiara l’assessore al turismo Luca Spandre – si presenta come un’occasione straordinaria per vivere il nostro territorio in tutta la sua bellezza. Grazie al ripristino e alla cura dei sentieri offriamo a residenti e visitatori percorsi sicuri e accessibili per chi ama l’avventura outdoor, mentre con l’evento Sportivamente – Feel the Move proponiamo un’iniziativa inclusiva e innovativa, capace di coinvolgere tutta la comunitĂ . Il nostro impegno è chiaro: valorizzare le risorse naturali e culturali del Golfo Dianese e garantire un’offerta turistica e sportiva che non si limiti alla stagione estiva, ma che renda la nostra cittĂ e tutto il comprensorio una destinazione viva e dinamica per 12 mesi all’anno”.