Doppio appuntamento ad Ospedaletti nella giornata di domenica 16 novembre.
K1/Muay Thai/Boxe/MMA
Il Palazzetto dello Sport di via Isnart domenica 16 novembre, dalle ore 14 alle ore 16, ospita un importante evento dedicato agli sport da combattimento. Organizzato dalla WBFC (World Boxing Fighters Corporation) del presidente Franco Scorrano – responsabile nazionale ASI degli sport da combattimento moderno – e dal vicepresidente Alessandro Piavani, con la fondamentale collaborazione locale del Maestro Mauro Castellari di Ospedaletti.
La manifestazione, di grande interesse sia per i praticanti che per i profani in materia, è ad ingresso completamente libero e gratuito, sia per gli atleti che per il pubblico, ed è aperta a praticanti di tutte le età e di tutti i livelli.
Dice Mauro Castellari: “Si tratta di un primo importante passo che rafforza la presenza di Ospedaletti nel mondo degli sport moderni da combattimento. Queste discipline sono molto praticate soprattutto nella vicina Francia e il nostro comune è strategicamente importante anche dal punto di vista logistico: l’auspicio è che presto si possano organizzare da noi incontri che mettano a confronto atleti di livello internazionale, tenendo presente il percorso che da anni abbiamo intrapreso qui ad Ospedaletti con la società Kick Boxing-K1 che tante soddisfazioni ci ha regalato, e che continua a regalarci, nel corso degli anni”.
Presentazione libro
Sempre nella giornata di domenica 16 novembre alle ore 17.30 presso il Centro Culturale La Piccola in via Cavalieri di Malta, è in programma la presentazione dell’ultima opera letteraria dello scrittore sanremese Fulvio Rombo. Si tratta di “Oniride” (ed. Golem), terzo romanzo di una trilogia iniziata con “Ayahuasca” nel 2022 e proseguita l’anno dopo con “Profanazione”.
La storia di ‘Oniride’ si dipana tra Sanremo, Bussana Vecchia e Ospedaletti, e le vicende narrate riguardano il complesso mondo della scuola, dei giovani e della genitorialità, spunti che saranno affrontati nel corso dell’incontro condotto dall’insegnante e scrittrice Annalisa Marrone che dialogherà con l’autore.








