Unâintesa attivitĂ di controllo straordinario del territorio, anche con il concorso del Reparto Prevenzione Crimine di Genova, ha interessato la cittĂ di Sanremo negli ultimi giorni. Lâattenzione degli uomini della Sezione Investigativa e della Squadra Volante si Ăš concentrata nelle aree a rischio ed ha visto lâesecuzione di tre distinti ordini di carcerazione disposti, per diversi reati, dallâAutoritĂ Giudiziaria.
B.H S, di 45 anni, di nazionalitĂ marocchina, Ăš stato tratto in arresto dovendo espiare 6 mesi e 20 giorni di reclusione per spaccio di stupefacenti. Lo stesso, di fatto senza fissa dimora, Ăš stato rintracciato durante un controllo serale nel centro storico effettuato dalle Volanti e della Polizia Giudiziaria ed associato al carcere.
T.A., di nazionalitĂ albanese, di 37 anni, Ăš stato tratto in arresto per lâespiazione della pena definitiva di 3 anni e 6 mesi per il reato di maltrattamenti in famiglia nonchĂ© lesioni gravi ed aggravate (in particolare, nel corso del 2016, a seguito di una complessa indagine eseguita della Sezione Investigativa del Commissariato, era stato accertato che lo stesso, anche in stato di ebbrezza alcolica, aveva piĂč volte minacciato, picchiato ed ingiuriato sia la moglie, anche incinta, sia il figlio di soli 3 anni).
Da ultimo, Ăš stato altresĂŹ tratto in arresto L.N., sanremese di 25 anni, giĂ sottoposto agli arresti domiciliari a Sanremo a seguito di una rapina commessa il mese scorso a Genova. Il giovane, che si era reso irreperibile da alcune settimane, Ăš stato rintracciato in Sanremo e, oltre ad essere stato denunciato per il reato di evasione, Ăš stato nuovamente associato al carcere in esecuzione della di una nuova misura cautelare disposta, per le violazioni commesse, dallâAutoritĂ Giudiziaria genovese.