ospedaletti

Sono cinque gli eventi in calendario ad Ospedaletti in questa settimana di metà luglio. Si inizia questa sera con il Teatro dei Mille Colori che alle 21,30 in Piazza IV Novembre propone uno spettacolo per bambini dal titolo “Magie per tutti i gusti”.

Domani giovedĂŹ 15, alla stessa ora e nella stessa location, per la rassegna ‘Musica in Piazza‘ appuntamento con la Blues band ‘On Soul’ a cura dell’Accademia Musicale di Ospedaletti.

Nella giornata di sabato 17 luglio, dalle 8 alle 19 corso Regina Margherita verrĂ  pacificamente invasa dal Mercatino dell’Antiquariato, del Collezionismo e del Modernariato, a cura di Eventi Free e Antico Doc.

Ma la grande attesa Ăš per uno degli appuntamenti clou dell’estate: sabato sera dalle 21,30 si celebra il primo appuntamento con ‘Ospedaletti ricorda…‘ con un omaggio ad uno dei suoi ospiti piĂč prestigiosi, il tenore Giuseppe Di Stefano che per alcuni anni ha vissuto proprio ad Ospedaletti. In occasione del centenario della sua nascita il Comune ha voluto rendere omaggio a questo straordinario artista che vedrĂ  protagonista la soprano Elisa Balbo, ospedalettese, accompagnata dal Quartetto Strumentale Operistico dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, formato da Cristina Noris al clarinetto, Giancarlo Bacchi al contrabbasso, Andrea Stefenell al pianoforte e Vitaliano Gallo (ideatore del progetto) al fagotto e alla chitarra. Verranno suonate musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini e Lehar, mentre sullo sfondo verranno proiettate immagini e video del tenore Di Stefano. Al concerto saranno presenti anche i figli di Di Stefano, e quell’omaggio sarĂ  il primo di una serie che ogni anno andrĂ  a ricordare i grandi nomi della musica, della cultura e dell’arte legati alla cittadina di Ospedaletti.

L’ultimo evento della settimana si terrĂ  domenica 18 alle ore 19 presso lo stabilimento balneare ‘Sirena Beach’ con l’Aperibook, incontro con lo scrittore Luca Valentini che presenta il libro “Fantasmi – Oltre il confine della vita”.