Credit: Kaidi-Katariin Knox

Si è svolto con grande successo l’evento esclusivo organizzato ieri, mercoledì 21 maggio, dal Principato di Seborga a margine del Festival di Cannes per celebrare un nuovo importante traguardo del progetto cinematografico internazionale Cooking Up A Country, commedia romantica che, con spirito ironico e leggero, racconterà la storia e i valori del Principato di Seborga offrendo al pubblico una narrazione originale sul senso di identità, di comunità e di appartenenza.

È stato infatti ufficialmente annunciato il nome del regista del film: sarà Kristóf Deák, cineasta ungherese vincitore dell’Oscar nel 2017 per il cortometraggio Sing, già acclamato dalla critica internazionale per la sua sensibilità narrativa e per la capacità di coniugare contenuti profondi con un linguaggio cinematografico accessibile e coinvolgente.

Durante l’evento sono stati presentati anche i principali membri del team creativo, tra cui produttori già noti per il successo di Il Discorso del Re (in particolare Mark Foligno), film vincitore di quattro Premi Oscar, e Fabula (in particolare Sander Verdonk), recente successo olandese al botteghino. La loro presenza conferma l’elevato profilo artistico e produttivo del progetto.

Alla presenza di S.A.S. la Principessa Nina di Seborga, che ha simbolicamente consegnato al regista le “chiavi del Principato”, l’evento ha voluto celebrare l’inizio della nuova fase del film, dopo la costruzione del team creativo.

“Questa cerimonia rappresenta un momento unico per Seborga, in cui le nostre tradizioni si intrecciano con il linguaggio universale del cinema”, ha dichiarato la Principessa Nina. “Siamo felici che un artista del calibro di Kristóf Deák guidi questo progetto che saprà raccontare al mondo lo spirito e l’unicità del nostro Principato”.

Anche Muriël Horst, iniziatrice del progetto e produttrice, ha espresso entusiasmo: “Con ‘Cooking Up A Country’ vogliamo raccontare Seborga come non è mai stata raccontata prima: con ironia, calore, bellezza e profondità. L’energia che abbiamo sentito a Cannes conferma che siamo sulla strada giusta”.

Dopo la cerimonia, si è brindato all’avvio ufficiale di questa nuova fase creativa, suggellata dalle foto simboliche con la Principessa Nina, il regista Kristóf Deák e il team del film, e si è svolto un aperitivo con la partecipazione di numerosi ospiti internazionali, tra cui produttori, artisti e rappresentanti della stampa. L’evento ha confermato ancora una volta la capacità del Principato di Seborga di portare la sua visione e i suoi valori in contesti culturali di primo piano, promuovendo con eleganza e originalità un progetto cinematografico che unisce arte, identità e internazionalità.