Resterà impressa a lungo nella memoria della Federazione Calcistica di Seborga la Festa Nazionale del Principato 2025. Nel giorno della ricorrenza del patrono San Bernardo sono state infatti davvero notevoli le emozioni vissute dalle squadre legate alla FCPS a cominciare dal Bitta Team, storica partner di Seborga nel FootGolf, che ai Mondiali per Club di Okehampton in Inghilterra ha conquistato una medaglia di bronzo già destinata a rimanere nella storia di questa disciplina.
Qualificata alle final eight dopo lo spareggio primaverile di Villerest (Lione) la squadra ligure, campione d’Italia AIFG in carica, ha vinto il girone B in terra inglese impattando per 2-2 contro l’Honey Badger Pechino (Cina) ed il Memphis (USA) per poi compiere il capolavoro nella terza giornata contro gli scozzesi dell’Ayrshire grazie ad una vittoria per 2-1 che ha qualificato la squadra del Presidente Luca Taliercio alla semifinale nella quale è arrivata una sconfitta di misura contro gli sloveni del Bovec, autentica ‘bestia nera’ in quanto unico club a battere il Bitta nelle final eight ed anche nel turno precedente di Villerest in una gara in quel caso ininfluente. Il pronto riscatto è arrivato così nella finale per il terzo posto con un perentorio 4-0 al Memphis che ha consegnato al team ligure una medaglia di bronzo storica per la FCPS e per il movimento del FootGolf in Italia al termine di un Mondiale poi vinto dalla corazzata slovacca del Nitra proprio in finale col Bovec.
La notizia del bronzo mondiale di FootGolf è così arrivata nel Principato in serata proprio durante i festeggiamenti di San Bernardo a cui la FCPS stava partecipando in compagnia di una delegazione del Ticinia Novara per celebrare lo Scudetto e la Champions League di football sala (calcio a 5 con regole AMF) conquistati nella stagione 2025 in unione col Vivaio Patrone Sanremo Pro Seborga, club ufficiale della Federazione del Principato. Dopo la visita di Seborga la delegazione proveniente dal Piemonte ha assistito alla tradizionale processione incontrando la famiglia Mentil, fondatrice della FCPS, per poi partecipare alla cena ufficiale alla presenza del Consiglio della Corona e della Principessa Nina che, dopo il reciproco scambio di doni, ha sollevato al cielo, assieme al Consigliere dello Sport Gianni Fiore, il trofeo continentale nel suggestivo scenario del tradizionale spettacolo pirotecnico impreziosito dalla musica della Champions League.
“Una giornata indimenticabile – ha commentato il DS della FCPS Matteo Bianchini – per la quale ringraziamo di cuore la Principessa Nina, il Segretario di Stato Mauro Carassale, il Consiglio della Corona ed in particolare i Consiglieri Luca Pagani, Patrizia De Paola e Gianni Fiore che ci hanno riservato un’accoglienza davvero straordinaria. A nome mio, del Presidente della FCPS Claudio Gazzano e dei dirigenti Marco Minerva, Marco Tumino e Pietro Stassi esprimo infinita gratitudine al Ticinia Novara, al Presidente Daniele Colognesi, al Vicepresidente Gerardo Bestetti, al Capitano – Allenatore Stefano Usai ed a tutti i componenti della delegazione per l’entusiasmo che hanno sempre manifestato nell’unione col Pro Seborga e per la partecipazione a questa fantastica festa. I nostri più vivi complimenti a tutti coloro che hanno organizzato ed allestito questo evento. Non ci sono davvero parole per descrivere poi l’ennesima impresa nel footgolf da parte del Bitta Team che ogni anno aggiunge una nuova pietra miliare al suo sontuoso palmares rappresentando la nostra Federazione a livello italiano ed internazionale. Per coloro che conoscono la complessità organizzativa e tecnica che devono affrontare i club che praticano tale disciplina, questa medaglia di bronzo mondiale rappresenta senza dubbio una delle più grandi imprese nella storia dello sport ligure e non solo. I nostri complimenti al Presidente Luca Taliercio ed a tutto il suo fantastico team!”